
Loro Piceno, intervento con i fondi del Pnrr Sisma per l’edificio cinquecentesco.
Cancellare i danni causati dal terremoto recuperando palazzo Cecchi, edificio storico di Loro Piceno: rifunzionalizzarlo, renderlo efficiente dal punto di vista energetico e mitigarne la vulnerabilità dal punto di vista sismico. È quanto prevede il progetto, finanziato con 4 milioni di euro dal ministero della cultura tramite fondi del Pnrr sisma, a cura dell’impresa Corbo Group. Un cantiere che servirà a far rinascere l’edificio cinquecentesco, danneggiato dal terremoto quasi dieci anni fa. Al termine dei lavori, palazzo Cecchi diventerà un luogo di accoglienza e lavoro.
"Il lavoro di restauro parte dal recupero delle volte – afferma Roberto Corbo, presidente del Cda di Corbo Group – che vanno consolidate, rafforzate e rese resistenti a eventuali altre scosse. Parallelamente, i lavori di restauro si concentrano sugli affreschi nell’edificio storico di Loro Piceno, tra le più antiche testimonianze della zona".
Il progetto ha come obiettivo ripristinarne la piena funzionalità attraverso la riparazione dei danni e il miglioramento sismico, con uno sguardo anche all’accessibilità degli spazi e al restauro conservativo delle opere presenti.
Palazzo Cecchi, di proprietà del Comune, è uno degli edifici più antichi nel centro storico di Loro Piceno, risalente al XVI secolo.