
Piantati quattordici alberi in città
La primavera a Tolentino è iniziata con la Festa dell’Albero, promossa da Legambiente - Circolo Il Pettirosso e dal Comune con l’ufficio ambiente. È stata anche l’occasione per celebrare la Giornata internazionale dedicata alle foreste e alle vittime della mafia, con la piantumazione di 14 alberi in vari punti della città. Gli alunni delle scuole Grandi, Bezzi, Rodari-King, Alighieri e Lucatelli, aiutati dai volontari di Legambiente, dagli insegnanti e dai giardinieri del Comune hanno messo a dimora piante di specie autoctone nei giardini adiacenti ai plessi Grandi e Rodari-King e lungo la pista ciclopedonale del Foro Boario. Presenti il sindaco Mauro Sclavi, l’assessore Elena Lucaroni, i consiglieri Antonio Trombetta e Fabio Montemarani.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Castelli e il santuario inagibile "I soldi per i lavori ci sono, ora il ministero faccia presto"
Cronaca
Il Cus verso lo "sfratto" "Pronti a gettare la spugna"
Cronaca
Basket, rebus palestre "Mancano gli spazi per far allenare i ragazzi, il Comune ci ascolti"
Cronaca
"Minacce e botte alla fidanzata" Giovane sotto accusa per stalking
Cronaca
Tirocini negli uffici della prefettura per i laureandi di Giurisprudenza