Un esposto all’Anac "con la volontà di portare alla luce eventuali irregolarità procedurali e di attuare di conseguenza i provvedimenti necessari". E’ la minoranza di Sarnano a chiedere una prima verifica delle procedure sul progetto Cis Sisma "Sistema integrato per lo sviluppo dell’entroterra". "È stato inoltrato all’Anac, e per conoscenza alle prefetture di Fermo e Macerata, al commissario straordinario, all’assessore regionale alla ricostruzione e al presidente del Parco dei Sibillini un esposto relativo al Cis Sisma e alle progettualità riguardanti l’area montana del Comune di Sarnano e la frazione di Rubbiano nel Comune di Montefortino – spiega il capogruppo dell’opposizione Giacomo Piergentili –. La maggioranza consiliare ha deciso di non avvalersi del controllo dell’Anac, rifiutando di attivare un ’protocollo di azione’ per la ’vigilanza collaborativa preventiva’ per l’attuazione del Cis Sisma. L’esposto è stato inviato in quanto vi sono potenziali ipotesi di anomalie relativamente alla procedura amministrativa di attuazione del partenariato pubblico privato con contributo finanziario prevalentemente pubblico. Non si comprende come possa essere avallato un progetto che va a finanziare un centro benessere privato in concorrenza a quello della struttura termale, di cui l’amministrazione possiede oltre l’87% del capitale sociale".
© Riproduzione riservata