
Entra nel vivo il progetto "Vitality", l’Ecosistema di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità del Centro Italia finanziato con fondi del Pnrr, che coinvolge le Università di Abruzzo, Marche e Umbria, oltre a enti di ricerca e imprese, e che vede Unimc leader dello "spoke Safina", settore dedicato alle soluzioni intelligenti e ai programmi educativi per l’anti fragilità e l’inclusività. La giornata di eventi a L’Aquila si è aperta con una tavola rotonda. Per Macerata presenti il rettore John Mc Court, affiancato dal prorettore con delega alla ricerca nonché coordinatore dello Spoke, Claudio Socci, dal dg Mauro Giustozzi e personale amministrativo, i ricercatori Unimc Chiara Aleffi, Mauro Maria Badi, Alessandro Berrettini, Michele Fabiani, Carmela Guardascio, Veronica Tirabassi, Serena Mariani, Federico Soffritti, Maria Carolina Vesce, coordinati dalla referente di ateneo in seno al comitato tecnico scientifico Silvana Colella.