
Serata su "Frankenstein" con Greta Mancini
Per il terzo appuntamento con la letteratura, domani alle 21 la Scuola popolare di filosofia ospita la professoressa Greta Mancini, nella presentazione del "Frankenstein" di Mary Shelley, uno dei libri più famosi del genere gotico. In quelle pagine si trovano i mali che affliggono anche la società moderna: il rapporto con la scienza, a cui, forse, dovremmo porre limiti etici se non nella ricerca, almeno nelle sperimentazioni più estreme; la paura del diverso, che annienta ogni senso di umanità e che scuote perfino le fondamenta del nostro vivere civile; l’isolamento e il rifiuto inflitti alla Creatura, vista come un mostro privo di qualsiasi sentimento o diritto. L’appuntamento è agli Antichi Forni.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Insulti contro la suocera: "Cartelli sulla tomba di mio marito". La nuora finisce sotto processo
Cronaca
Studentato nell’ex convento. Otto milioni dal ministero, rinascono le Monachette
Cronaca
Ex maltrattata e agenti picchiati. Muratore si scusa e torna libero
Cronaca
Amici dello Sferisterio, doppio incontro dedicato al belcanto
Cronaca
Minaccia di morte la moglie, condannato a 3 anni