Sarà presentato oggi alle 17, nella sala Cesanelli dello Sferisterio, il progetto editoriale "Sei" (Felici Edizione), un libro di 66 racconti risultato di un progetto di medicina narrativa, promosso dall’associazione di promozione sociale ArTemisiaLab, con il patrocinio del Comune. Saranno presenti la vicesindaco Francesca D’Alessandro, il direttore dell’unità di Oncologia di Marche Nord e coordinatrice del progetto Rita Chiari; Arianna Fermani, docente di Filosofia Antica all’Università di Macerata; Paolo Trenta, sociologo formatore in medicina narrativa; una delle scrittrici Laura Mocchegiani, i curatori del progetto di Scriviperbene, Alessandra Benni, Maura Bussotti, Michele Cardinali, Maria Laura Rosati. Coordina l’appuntamento Edi Castellani, presidente dell’associazione ArTemisiaLab. Durante la presentazione di alcune letture di brani di Letizia Santucci, ArTemisiaLab offrirà sei brevi momenti dedicati a sei racconti del progetto letterario che intervalleranno le discussioni dei relatori. I proventi derivanti dal diritto d’autore del libro saranno devoluti all’unità di Oncologia dell’Azienda ospedali Riuniti Marche Nord e utilizzati per progetti di umanizzazione delle cure.
CronacaSessantasei racconti che aiutano a migliorare le cure mediche
Sessantasei racconti che aiutano a migliorare le cure mediche
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Quattromila sanzioni in cinque mesi col T-red
Cronaca
Casa devastata e salone chiuso Il doppio dramma di Federico
Cronaca
"Mobili, bicicletta e costumi teatrali In cantina non si è salvato nulla"
Cronaca
Bimba salvata dal barista "Piangeva sulle scale, acqua fino alle ginocchia"
Cronaca
I giovani volontari al lavoro "Vogliono dare una mano, non si fermano un attimo"