
Alle 21 alla Gran Sala Cesanelli con il mezzosoprano Marini e Angeloni al piano
Nuovo appuntamento per Appassionata, oggi alle 21 alla Gran Sala Cesanelli con "Riflessi – Voci e paesaggi sonori d’Europa". Protagonisti due artisti marchigiani, il mezzosoprano Mariangela Marini accompagnata al pianoforte da Matteo Angeloni. Marini ha cantato in importanti teatri come il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro Lirico di Cagliari, il Macerata Opera Festival e l’Arena di Verona, interpretando ruoli in opere quali "Un ballo in maschera" e "Werther". Angeloni è un pianista e compositore che si è perfezionato all’Accademia Pianistica di Imola e si è esibito in importanti istituzioni musicali. Grazie a loro, le composizioni della serata guideranno il pubblico in un percorso che unisce lirismo mitteleuropeo, spirito popolare iberico, impressioni simboliste e accenti italiani del primo Novecento, tra brani di Korngold, Brahms, Respighi, Satie, Verdi, Alma Mahler e de Falla.
L’iniziativa si svolge in sinergia con il convegno "Accessibilità ai media, allo spettacolo e al patrimonio culturale: storie, paradigmi, rivoluzioni", promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici di Unimc e dedicato all’accessibilità culturale. Il concerto godrà di audio introduzione in inglese e italiano, per persone cieche e ipovedenti, e sarà accompagnato da una performance in Lingua dei Segni Italiana. Si tratta della prima esperienza assoluta, nella nostra Regione, in termini di resa accessibile di un concerto di musica classica. Biglietti (da 5 a 20 euro) alla biglietteria dei Teatri; la sera del concerto la biglietteria sarà aperta dalle 20 alle 21. Per info www.appassionataonline.it.
Martina Di Marco