ASTERIO TUBALDI
Cronaca

Torna il "BcGiro": tutti in sella per solidarietà

Partiti da Montecassiano, i 120 ciclisti hanno raccolto fondi per "Le Ginestre".

L’arrivo a San Firmano di Montelupone dei partecipanti al BcGiro, manifestazione di sport e solidarietà organizzata da 11 anni il 2 giugno

L’arrivo a San Firmano di Montelupone dei partecipanti al BcGiro, manifestazione di sport e solidarietà organizzata da 11 anni il 2 giugno

Una giornata all’insegna dello sport, della solidarietà e della natura. Ieri mattina a Montecassiano si è svolta l’11ª edizione del "BcGiro", la pedalata organizzata dall’associazione dilettantistica "Velo Club Montecassiano" con il patrocinio del Comune. L’iniziativa, ormai appuntamento fisso del 2 giugno, unisce la promozione dello sport all’aria aperta alla celebrazione della Festa della Repubblica, con una attenzione speciale alla solidarietà. Ogni anno, infatti, la pedalata sostiene una realtà del territorio. Quest’anno i fondi raccolti saranno interamente devoluti al "Villaggio delle Ginestre" di Recanati, struttura dedicata all’accoglienza e terapia di persone con disabilità psico-fisiche.

Il percorso, lungo 18 chilometri tra andata e ritorno, si è snodato lungo la strada secondaria che costeggia il Potenza, tra le frazioni di Sambucheto di Montecassiano e San Firmano di Montelupone. Oltre 120 i ciclisti al via, tra cui numerosi bambini, premiati all’arrivo con medaglie commemorative per l’impegno dimostrato.

Ad accogliere i ciclisti all’arrivo a San Firmano c’erano il sindaco di Montecassiano Leonardo Catena, il sindaco di Montelupone Rolando Pecora, la direttrice del Centro "Villaggio delle Ginestre" suor Barbara Brunalli, il direttore sanitario della struttura Fabio Corvatta – che è anche presidente dell’associazione ciclistica Recanati e del Centro nazionale studi leopardiani – e il presidente del Velo Club Enrico Bravi.