Torna il 4 giugno ‘Giardini nascosti’, alla scoperta di Civitanova Alta. In occasione della giornata mondiale dell’Ambiente, il Comune di Civitanova ripropone l’iniziativa ideata da Sentinelle del Mattino, Società Operaia di Civitanova Alta, in collaborazione con Fai, Pinacoteca Moretti e azienda Teatri di Civitanova. Quest’anno la seconda edizione si svolgerà domenica 4 giugno e vedrà l’apertura al pubblico di antichi palazzi, giardini, cortili privati e pubblici del centro storico. La giornata si articola in una serie di percorsi differenziati dove i visitatori, sotto la guida degli organizzatori, scopriranno spazi interni e scorci nascosti per ammirare le bellezze custodite nei vicoli della città. Ad arricchire la proposta ci saranno inoltre i ragazzi dell’Istituto Bonifazi con il progetto ‘Generazioni in dialogo’, visite guidate e percorsi liberi seguendo una mappa dei tesori in centro storico e poi performance artistiche in mezzo alle bellezze architettoniche meno note del borgo. "Questa iniziativa – spiega l’assessore al Turismo Manola Gironacci – rappresenta un arricchimento della proposta culturale, storica, di accoglienza turistico e ambientale della città alta e costituisce quindi un valore aggiunto sul fronte promozionale dell’immagine della nostra città. La prima edizione dell’evento è stata molto apprezzata, per cui l’amministrazione comunale ha voluto sostenere anche quest’anno la manifestazione realizzata in collaborazione con diverse realtà sociali e culturali, che tengo a ringraziare".
CronacaTorna il giorno di apertura dei "Giardini nascosti"
Torna il giorno di apertura dei "Giardini nascosti"
L’assessore Gironacci: "Un valore aggiunto sul fronte promozionale della nostra immagine"
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il centrodestra in tilt. Adesso Parcaroli sbotta:: "Ho tremila cose da fare, non posso pensare a Iommi"
Cronaca
Sferisterio, Pd in pressing: "Serve chiarezza sui conti"
Cronaca
Bando per donne e lavoro. Porte aperte nelle aziende
Cronaca
Pecora sulla discarica di Cingoli: serve un piano per tutelare la comunità
Cronaca
Gruppi di lupi in giro per cercare di sfamarsi