di Antonio Tubaldi È una stagione dedicata alle donne quella che si apre questa sera alle ore 21.15 (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) in piazza Leopardi con il "Gigli Opera Festival" firmato da VillaInCanto. Sarà "Tosca", diva passionale ed estremamente gelosa che è pronta a difendere colui che ama fino ad uccidere pur di liberare il suo uomo, ad aprire gli appuntamenti con la lirica nel nome di Beniamino Gigli. Seguirà il 17 agosto "Carmen", donna emancipata e voluttuosa che preferirà morire per mano di Don Jose pur di non rinunciare alla sua libertà. "Il Gigli Opera festival è un appuntamento immancabile dell’estate recanatese che richiama l’attenzione di appassionati cittadini e visitatori da tutto il territorio – sottolinea il sindaco Antonio Bravi –. Il grande repertorio dell’opera lirica presenta trame al centro delle quali c’è sempre un personaggio femminile, per lo più forte e determinato e con il programma di quest’anno vogliamo rendere omaggio proprio a due eroine del melodramma che rappresentano l’universo femminile nel bel canto". La Tosca di Puccini verrà interpretata dal Soprano Maria Luisa Lattante che si confronterà con il perfido Scarpia interpretato dal Baritono Ferruccio Finetti. Star della serata sarà il pluripremiato Piero Giuliacci nelle vesti del pittore Cavaradossi, ruolo fra i più amati da Beniamino Gigli. Ad accompagnare la performance degli artisti il "Decimino Gigli" diretto dal maestro Riccardo Serenelli. Sarà, infine, l’attrice recanatese Giulia Poeta a impersonare la voce recitante del personaggio di Tosca. Novità di quest’anno è la collaborazione con l’istituto d’Arte di Macerata per la realizzazione del "Premio Gigli Opera Festival 2022" giunto alla sua terza edizione. Gli allievi del quarto anno dell’istituto, sotto la guida dell’artista Marco Cingolani, hanno realizzato nove opere che rimarranno in mostra all’interno del museo Gigli per tutta l’estate. L’opera vincitrice, una scultura realizzata da Sofia Palombi di Belforte del Chienti, studentessa del quarto anno della sezione Design dei Metalli del liceo maceratese, sarà donata questa sera al tenore Piero Giuliacci quale premio alla carriera. "Il Gof – Gigli opera festival – rappresenta un tributo della nostra città al grande Beniamino Gigli – commenta l’assessore alla Cultura Rita Soccio – ed è un evento che vuole mettere in rete le eccellenze del territorio come la collaborazione con il Decimo Gigli, costola della Civica scuola di Musica "B. Gigli", e con il liceo Artistico di Macerata"