
"Aprire un confronto per individuare situazioni critiche in città e istituire un tavolo per ascoltare le richieste delle parti anche attraverso i Consigli di Istituto delle scuole". È quanto chiede David Miliozzi, consigliere d’opposizione (Macerata Insieme), in merito al trasporto locale, e lo fa tramite una mozione che sarà discussa in Consiglio. Nell’atto, si spiega che bisogna trovare misure per rendere i trasporti pubblici locali più efficienti, specie in relazione agli orari scolastici. "Le scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado sono di pertinenza comunale, mentre quelle secondarie di secondo grado sono di pertinenza provinciale – scrive – ed essendo Sandro Parcaroli sia sindaco che presidente della Provincia ha entrambe le pertinenze. Tale coincidenza di ruoli permette una maggiore capacità di intervento sulle problematiche scolastiche, iniziando dal trasporto". Restano "evidenti problemi di intensità del traffico negli orari di entrata e di uscita dalle scuole – incalza Miliozzi – e alcuni orari degli autobus non sono ben tarati con l’inizio delle scuole". Oltre a ciò, il consigliere fa notare che "sono state evidenziate diverse carenze nella gestione dei servizi del trasporto pubblico, "che richiede una maggiore sinergia tra Apm e amministrazione comunale (l’ultima problematica riguarda gli abbonamenti online con un costo aggiuntivo di 75 euro). Ci sono scuole secondarie di primo grado la cui campanella suona alle 13 esattamente come nelle scuole primarie site in luoghi molto distanti della città, la cui coincidenza oraria richiede in molti casi la necessità di far uscire due auto per prendere due figli della stessa famiglia". Per ciò, Miliozzi invita Parcaroli a istituire un tavolo con le scuole e ad "adoperarsi con i soggetti competenti, a cominciare da Apm, per trovare soluzioni sostenibili che migliorino l’integrazione dei servizi in città"
c. g.