"Negli ultimi tempi in corso Cairoli hanno chiuso, purtroppo, molti negozi, circa una ventina le vetrine sfitte. Ci siamo resi conto che le attività stavano morendo, e allora ci siamo rivolti alla giunta. Noi lavoriamo bene dal lunedì al venerdì, ma nel weekend c’è poca gente, inoltre la via è buia, per non parlare dell’ex Banca Marche che è un’indecenza, non si può lasciarla così. La nostra idea è di usare i locali sfitti per allestirvi belle vetrine e ridare decoro e vita a corso Cairoli". Così la portavoce dei commercianti delle Casette, Chiara Castellani. "Personalmente, tengo aperto anche la domenica, ma nei festivi e prefestivi di solito c’è poca gente – sottolinea –, le persone preferiscono andare in piazza. È su questo che vorremmo intervenire, attirando gente in corso Cairoli anche solo per una passeggiata . E possiamo farlo, intanto, rendendo più attrattiva la via. Una proposta in vista del Natale è quella di prendere in affitto i locali inutilizzati per addobbarli ed eventualmente per esporre prodotti che non entrano nei nostri negozi per mancanza di spazio. Solo che ci sono gli ostacoli burocratici, come l’allaccio dell’elettricità e l’assicurazione". "Mi informerò su questi punti e faremo il possibile", promette il sindaco Parcaroli ai commercianti. "Un ringraziamento all’amministrazione è doveroso – prosegue Castellani – per la mezz’ora di sosta gratuita, ora che è in vigore da un po’ ne tocchiamo con mano gli effetti, ci porta tanta gente, è davvero utile per chi deve fare acquisti". Sul fronte sicurezza, poi, Castellani ricorda "quando c’era il carabiniere di quartiere, una figura preziosa, non solo perché era sempre a disposizione, ma anche perché con la sola presenza teneva lontano i malintenzionati". c. g.