
Dal 12 ottobre più di 170 farmacie marchigiane torneranno a somministrare
ai cittadini i vaccini, anti-Covid e anche antinfluenzali, non
solo ai soggetti anziani
o fragili, ma anche a chi vorrà sottoporsi alla somministrazione per essere protetti contro le ultime varianti.
"Questa nuova attività conferma a pieno titolo il ruolo fondamentale svolto dalle farmacie, sia nel monitorare che nel supportare le campagne anti Covid-19
e nella prevenzione con la somministrazione dei diversi vaccini - commenta Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche -. Un’attività che vede le
farmacie compatte nell’affiancare le esigenze
della popolazione; ancora
di più le farmacie rurali,
pronte a sostenere i marchigiani di aree distanti
dai poli ospedalieri, come
è già avvenuto con la sperimentazione della
farmacia dei servizi che ha riaffermato ruolo e validità delle farmacie intese come
hub sanitario a pieno titolo". "La vaccinazione sarà
riservata a tutti i cittadini over-60, soggetti fragili,
donne incinte ma, è da sottolineare che il vaccino anti-Covid aggiornato verrà offerto gratuitamente a tutti cittadini che vogliano sottoporsi alla somministrazione",
spiega Ida Kaczmarek , presidente di Federfarma Macerata.