REDAZIONE MACERATA

Villa Gabrielli, nuova vita "Sarà un design hotel"

Un altro investimento sul territorio dell’imprenditore Franco Moschini Già partito il cantiere nell’opificio degli anni Venti in viale Cesare Battisti

Continua a investire sul territorio e su Tolentino l’imprenditore del bello Franco Moschini. Questa volta ha deciso di dare nuova vita a Villa Gabrielli in viale Cesare Battisti: l’opificio degli anni Venti, culla delle storie di Nazareno Gabrielli, Moschini, Poltrona Frau e Gebrüder Thonet Vienna, diventerà un design hotel, che si chiamerà "Interno Marche". È partito il cantiere per il recupero e la rifunzionalizzazione dell’immobile. Già a settembre il presidente di Poltrona Frau e dell’associazione culturale Casale delle Noci, nonché mecenate del Politeama, aveva illustrato il progetto della Moschini spa (proprietaria dell’immobile dal 2015). Progettisti, collaboratori e fornitori, a partire dalle imprese di costruzione e impiantistiche, saranno locali, salvo rare eccezioni per imprescindibili esigenze tecniche. La struttura ricettiva avrà 30 stanze, un centro benessere, la palestra, spazi polifunzionali per riunioni, esposizioni, colazioni e cene di lavoro, una grande lobby con lounge bar, aperta alla città. Il giardino verrà ridisegnato con una rilettura della originale struttura definita "all’italiana". L’hotel è stato pensato per chi soggiorna a Tolentino per lavoro, ma vuole diventare anche un polo in grado di attrarre turisti e amanti del design. Le 25 interne e le 5 esterne "racconteranno" dei designer che hanno accompagnato la vita di Moschini, e di materiali e lavorazioni delle botteghe artigianali locali, in particolare legno, ferro acciaio rame, paglia erba lacustre intrecciati, ceramica, pelle, tessuti a telaio. La sostenibilità sarà garantita, anche per i vincoli di salvaguardia del patrimonio storico stabiliti dalla Soprintendenza.