
Potenza Picena
1
Trodica
1
: Giachetta; Baccarini (dal 75’ Avallone) Rossini, Micheli, Wahi, Durazzi, Perrella (dal 65’ Pietrani), Vecchione, Prosperi (dal 53’ Morbidelli), Nardacchione, Ruggeri. All.: G. Santoni.
TRODICA: Monti; Ciccalé, Stortini, Tartabini, Berrettoni, Romagnoli (dall’85’ Moriconi), Panichelli (dall’85’ De Martino) Emiliozzi, Garbujo (dal 59’ Ferreyra), Titone, Usignoli (dal 77’ Diamanti). All.: M. Lelli.
Arbitro: El Houssine El Mohusini di Pesaro.
Reti: 44’ Emiliozzi, 83’ Pietrani
Note: Ammoniti Baccarini, Wahi, Avallone, Perrella, Ciccalé, Romagnoli, Panichelli, Titone. Calci d’angolo: 1-2. Recuperi tempo: 2’+5’. Spettatori 800 circa.
Davanti ad una cornice di pubblico degna di altri palcoscenici, finisce in pareggio l’attesissimo derby con il Potenza Picena che rialza la testa dopo due sconfitte di fila ed impedisce la fuga del Trodica in vetta. Privo di Giaccaglia e Nasif, Santoni affida le chiavi della difesa a Wahi e schiera Nardacchione regista avanzato mentre Lelli punta sulla velocità ed imprevedibilità della coppia Titone-Garbujo.
L’avvio è scoppiettante perché il Potenza Picena colpisce un palo al 6’ con l’ex Prosperi ed il Trodica risponde con Romagnoli al 13’ che scalda i guantoni di Giachetta. Il Trodica prende in mano il pallino del gioco ma il possesso palla è poco incisivo ed i giallorossi si affidano alle ripartenze. La gara si sblocca al 44’ quando Ciccalé lavora un bel pallone sulla destra e nella mischia irrompe Emiliozzi, chirurgico nel battere Giachetta.
Nel secondo tempo il Trodica amministra il vantaggio senza provare ad affondare il colpo e viene beffato all’83’ quando un colpo di testa in acrobazia di Pietrani su perfetto assist di Nardacchione trafigge Monti.
Sulle ali dell’entusiasmo i giallorossi avrebbero la palla del vantaggio ma il colpo di testa di Vecchione sul traversone di Durazzi è debole e viene neutralizzato da Monti. Sulle ali dell’entusiasmo i giallorossi avrebbero la palla del vantaggio ma il colpo di testa di Vecchione sul traversone di Durazzi è debole e viene neutralizzato da Monti.
