Per approfondire:
Ancona, 28 marzo 2022 - Continua il calo dell'incidenza di casi di Covid 19 ogni 100mila abitanti nelle Marche: nelle ultime 24ore, in cui sono stati registrati 514 positivi (oltre 2.000 domenica 27 marzo 2022), l'incidenza è passata da 1.126,81 a 1.090,78. In 7 giorni, fa sapere la Regione, si è assistito a un calo del 6,2% di contagi, in totale 1.080 in meno.
Covid oggi Marche, dati e contagi del 29 marzo 2022

Basso, come di consueto dopo il fine settimana, il numero di tamponi eseguiti: 2.071 di cui 1.358 nel percorso diagnostico (38,1% di positivi) e 721 nel percorso guariti.
Contagi per provincia
Il numero assoluto più alto di contagi in provincia di Ancona (187), Ascoli Piceno (89), Pesaro Urbino (81), Macerata (77), Fermo (61); 19 da fuori regione.
Origine del contagio
Tra gli ultimi positivi sono 111 le persone con sintomi; i casi comprendono 158 contatti stretti di positivi, 125 contatti domestici, 5 in ambiente di vita / socialità, 3 in setting lavorativo, 2 ciascuno in setting assistenziale e sanitario, 1 di scuola/formazione e su 103 in corso ancora un approfondimento epidemiologico.
Contagi per fascia d'età
Sopra i 100 casi giornalieri le fasce d'età 24-44 anni (134) e 45-59 anni (124).
Green pass, come metterlo sul wallet

Ricoveri e morti Covid
Impennata dei ricoveri nelle Marche (+13) dove, nelle ultime 24 ore, si registrano cinque vittime con patologie pregresse. Il servizio Sanità della Regione comunica che all'ospedale di Camerino sono deceduti due uomini di 86 e 94 anni rispettivamente di Castelraimondo ed Esanatoglia, alla Rsa Galantara di Pesaro è deceduta una 84enne di Pioraco, al Torrette di Ancona un 90enne di Offagna e infine all'ospedale di Ascoli Piceno una 91enne di Castignano. I decessi da inizio emergenza salgono così a 3.701: 2.061 uomini e 1.640 donne con un'età media di 82 anni che nel 97,2% dei casi presentavano patologie precedenti.
© Riproduzione riservata