OTTAVIA FIRMANI
Cosa Fare

La natura incontaminata nel Maceratese

Eremo del Beato Rizzerio di Muccia (Macerata), un luogo sacro che custodisce le spoglie di un discepolo di San Francesco

Il secondo cammino in programma per questo fine settimana porta i partecipanti nel cuore dell'Appennino marchigiano, dove la natura selvaggia e incontaminata si fonde con la storia millenaria delle Marche. L’11 maggio, partendo dall'Eremo del Beato Rizzerio di Muccia, un luogo sacro che custodisce le spoglie di un discepolo di San Francesco, il cammino si snoda tra dolci colline e tratti boscosi. I partecipanti potranno godere di panorami mozzafiato e immergersi nella natura che caratterizza questa parte dell'Appennino. Il percorso prosegue verso Camerino, una città che conserva tracce di una lunga storia, testimoniata dai suoi edifici storici e dal celebre Palazzo Ducale. L’escursione termina al Convento dei Cappuccini di Renacavata, un luogo di grande significato spirituale e storico.

Continua a leggere questo articolo