OTTAVIA FIRMANI
Cosa Fare

Dalle Marche a Castelluccio per il clou della fioritura

L'esplosione cromatica sull'Appennino umbro marchigiano è mozzafiato: ecco i periodi migliori per godersi lo spettacolo della natura. La nostra guida

Lo spettacolo che ogni anno regala la fioritura di Castelluccio di Norcia

È ufficialmente partito il momento della fioritura sull’altopiano di Castelluccio di Norcia, che si trasforma in uno spettacolo naturale unico nel suo genere. L’evento simbolo dell’Appennino umbro marchigiano che ogni anno attira migliaia di visitatori, apre le porte alla stagione 2025. Due le fasi che compongono questo straordinario fenomeno, dove la natura e l’attività agricola convivono in perfetto equilibrio.

Nella prima fase, i prati-pascoli del Pian Grande si tingono grazie alla fioritura spontanea di ranuncoli, narcisi, violette, asfodeli, acetoselle, trifogli e crochi. È solo un preludio al trionfo di colori che arriva con la seconda fase, dopo la semina della lenticchia di Castelluccio IGP. Superata la metà del mese di giugno, inizia la vera e propria esplosione cromatica: giallo di crucifere, rosso di papaveri e blu di fiordalisi disegnano un mosaico vivente, che varia ogni anno a seconda di semine, piogge e temperature.

Continua a leggere questo articolo