OTTAVIA FIRMANI
Cosa Fare

Macerata tra storia, funghi e carciofi

Montelupone ospita la 62esima Sagra del Carciofo, dedicata al carciofo presidio Slow Food

Nella provincia di Macerata la primavera si celebra all’insegna del gusto e della convivialità. A Cessapalombo, venerdì 16 maggio, andrà in scena la 51esima Sagra del Fungo, con un menù dedicato ai porcini – risotto, tagliatelle, funghi fritti, arrosto e trifolati – accompagnato da una grigliata mista e da momenti di intrattenimento danzante con Marco e Claudia.

Dal 14 al 25 maggio Camerino rivivrà la sua storia grazie alla Corsa alla Spada e Palio, antica rievocazione storica in onore di San Venanzio, con sfilate in costume, gare e iniziative culturali.

Il 10 e l’11 maggio, infine, Montelupone ospiterà la 62esima Sagra del Carciofo, dedicata al carciofo presidio Slow Food e protagonista di piatti tipici e iniziative a tema.

Continua a leggere questo articolo