"Nelle Marche abbiamo un sistema universitario serio, radicato nei territori, che va tutelato e potenziato. Non possiamo permettere che università...
La partita si scalda e sono molte le rilevazioni che girano di chat in chat. Il dibattito politico si infiamma su quelle che sarebbero state effettuate a luglio
L’ex parlamentare a Pesaro per presentare il libro ’Perché l’Italia è di destra’ "Acquaroli ha governato bene e i marchigiani non cambieranno la guida. Affidopoli è una vicenda nella quale la condanna politica è forte e sicura".
C’è un quinto candidato alla presidenza della Regione. È Francesco Gerardi, esponente di Forza del Popolo (FdP), partito sovranista "no...
"A Bruxelles ha votato contro l’olio e il vino delle Marche". Il sindaco Paolorossi entra nella Lega: alle regionali ci sono . .
Il dem Mangialardi attacca la maggioranza: stallo incredibile "Acquaroli lasci perdere logiche di convenienza elettorale".
Secondo uno studio della Fondazione Gimbe, fra gennaio e marzo solo l'1% dei marchigiani ha consultato il proprio Fse. È il dato più basso a livello nazionale. Tra i contro anche il fatto che la regione è tra le ultime con la percentuale più bassa (13%) di servizi realmente fruibili tramite il portale
Un movimento in appoggio alla corsa bis del governatore. "È fondamentale garantire la continuità". Ufficiale la candidatura del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro. Nel Maceratese c’è il medico Gianni Giuli.
Sono stati emanati i decreti di liquidazione per chi ha subito danni nel settembre scorso
L’esercitazione che simula un incidente industriale interessa la raffineria Api di Ancona. Comprende un raggio di 3 chilometri dall’impianto, includendo anche i quartieri di Torrette e Collemarino e per questo il traffico verrà deviato, specie per raggiungere i quartieri di Collemarino e Palombina
Il Gruppo Hera è stato inserito per la prima volta nella "Climate A List" di Cdp (ex Carbon Disclosure Project),...
"È fondamentale che l’Italia alzi la voce con l’Europa unita. Non è più possibile sottostare ai diktat di Trump, per...
I ministri di Albania, Croazia, Montenegro e Slovenia, il ministro Lollobrigida (foto), il sottosegretario La Pietra e il presidente Acquaroli...
Meccanica, moda, mobile e agroalimentare: a rischio soprattutto i settori ad alta specializzazione . Il presidente di Confindustria: diversificare i rapporti commerciali come dopo la guerra in Ucraina. .
Lo studio del Ccsc indica un ulteriore aumento delle temperature. L’ozono ha superato i limiti di sicurezza in 2 stazioni su 13. È allarme siccità. Molinari: “Servono interventi strutturali per evitare il collasso del territorio”
Una giornata storica per Ussita (Macerata), nel cuore dell’Appennino ferito dal sisma del 2016, dove ieri è stato avviato il...
I risultati sono stati presentati alla Camera dei Deputati alla presenza del ministro Valditara, del presidente Invalsi Roberto Ricci e dei rappresentanti degli Uffici scolastici regionali. Giorgia Latini: "La regione conferma che la direzione intrapresa in questi anni sta producendo effetti concreti"
Per dieci anni la società non versò le addizionali sui diritti di imbarco . Corte dei Conti condanna l’ex presidente Belluzzi a risarcire 229mila euro. Per Morriale e Sagripanti scatta la prescrizione, assolti Calzoni e Massei
Alla presenza del presidente esecutivo Paolo Merloni (foto), Ariston Group – leader nelle soluzioni sostenibili per il comfort climatico e...
La manifestazione ad Ancona di venerdì 11 luglio. Il candidato dem: “Alle urne a ottobre, no alla campagna elettorale durante le ferie”
Rapporto della Cisl: cresce l’occupazione, ma anche la precarietà. Ferracuti chiede l’ok al testo unico
Guardia medica chiusa ad Ancona domenica scorsa e utenti dirottati in altre struttura della zona. "Quanto accaduto nel weekend ad...
Parla il governatore dopo le tensioni per lo shopping di Forza Italia in casa Lega "C’è la volontà da parte di tutti di portare avanti gli ultimi punti dell’agenda". Via libera dal consiglio regionale al piano triennale dei lavori pubblici: polemiche.
Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei deputati hanno approvato un emendamento al Dl Infrastrutture che prevede la...
La segretaria Latini: non apriremo crisi, ma vogliamo correttezza. Pressing per le dimissioni di Biondi
I fenomeni potrebbero essere anche intensi. I rovesci interesseranno soprattutto la prima parte della giornata e il settore montano e collinare
"Grazie al ministro Calderoli è stata introdotta nel Ddl (Disegno di legge, ndr) Montagna la deroga al numero minimo di...
Dai cantieri all’agricoltura, vietata l’attività sotto il sole dalle 12.30 alle 16. In vigore fino al 31 agosto
Dal 4 luglio entra in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro sotto il sole tra le 12.30 e le 16. Il governatore Acquaroli: “Provvedimento necessario per tutelare la salute dei lavoratori e ridurre lo stress termico ambientale”
"Le imprese marchigiane che scelgono la strada dell’innovazione sono numerose, ma si assestano ancora su una tecnologia media o bassa....
Scendono le assunzioni nelle Marche nel primo trimestre 2025: le aziende ne hanno effettuate 47.260, meno 6,1% rispetto allo...
Report Confindustria-Politecnica: ecco i punti di forza. Mingarelli: "La sfida è richiamare talenti"
"Con questa ordinanza garantiamo l’immediato avvio della ricostruzione nei territori colpiti dal sisma del 2022 e 2023, applicando il modello...
Post sisma, la road map del commissario: il primo obiettivo è fare tornare tutti a casa "Strategia per calmierare i prezzi ed evitare speculazioni. L’Appennino sarà un modello" .
Nelle zone dell’entroterra sono attesi rovesci localmente anche intensi: ecco le previsioni per i prossimi giorni. Intanto, resta il bollino rosso del ministero della Salute su Ancona
Domani e giovedì gli Stati Generali a Fabriano. Alleruzzo: "Al centro l’inclusione lavorativa"
Marche, il leader di Azione: Ricci è inaffidabile, Acquaroli penultimo per gradimento . Tajani spinge il bis del governatore: "Forza Italia farà di tutto perché sia confermato".
La prof Bertolazzi di Unimc: si riduce la popolazione attiva e aumenta il peso sul welfare "Tra gli anziani crescono solitudine e isolamento". La ricetta: puntare sulle reti territoriali .