OTTAVIA FIRMANI
Meteo

E’ ancora allerta meteo in Emilia Romagna: temporali in arrivo, le previsioni del weekend

Continua l'attenzione per pioggia e frane nella giornata di venerdì 9 maggio, le zone più a rischio saranno Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Ecco cosa succederà invece tra sabato e domenica

Continua l'allerta gialla per temporali in Emilia Romagna

Continua l'allerta gialla per temporali in Emilia Romagna

Bologna, 8 maggio 2026 – Temporali attesi in Emilia-Romagna: continua la validità dell'allerta gialla diffusa dalla Regione, che si estende dalla mezzanotte di venerdì 9 maggio fino alla mezzanotte del 10 maggio. Le province più interessate sono Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.

Il bollettino

Stando al bollettino “per la giornata di venerdì sono previsti rovesci e temporali sparsi su tutto il settore appenninico e sul settore centro-orientale della regione, dove potranno risultare localmente più intensi. I fenomeni saranno più probabili tra la tarda mattinata e il pomeriggio”. Da attenzionare anche le frane “nelle zone montane e collinari – specifica il bollettino - interessate da temporali non si escludono occasionali ruscellamenti e fenomeni franosi, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti”.

Le previsioni per venerdì 9 maggio

Il tempo sarà caratterizzato da un progressivo aumento della nuvolosità nel corso della mattinata sul settore orientale della regione, associato a rovesci e temporali. Nel pomeriggio, i fenomeni si estenderanno sui rilievi e nelle aree collinari, con esaurimento previsto in serata. Le temperature minime saranno stabili, comprese tra 8 e 12 gradi, mentre le massime risulteranno stazionarie o in lieve aumento, oscillando tra 19 e 21 gradi. I venti saranno deboli orientali, mentre il mare si presenterà poco mosso.

Le previsioni per sabato 9 maggio

Il tempo sarà sereno o poco nuvoloso sulle aree di pianura e sul settore costiero, mentre si registrerà una nuvolosità variabile con addensamenti a ridosso dei rilievi. Nelle ore centrali della giornata, tali condizioni potranno dare luogo a locali rovesci. Le temperature minime saranno in aumento, comprese tra 11 e 14 gradi, mentre le massime rimarranno stazionarie tra 19 e 21 gradi. I venti saranno deboli, prevalentemente orientali, e il mare poco mosso.

Tendenza da domenica 11 a mercoledì 14 maggio

“Dopo una breve rimonta del campo di alta pressione nella giornata di domenica – specificano dall’Arpae -, si prevede una circolazione di flussi umidi da ovest che determineranno condizioni di nuvolosità variabile, con precipitazioni più probabili sui rilievi. Le temperature rimarranno stabili, con minime attorno ai 12 gradi e massime sui 22 gradi”.

Che tempo farà in Emilia Romagna