Ancona, 5 luglio 2025 – Le Marche sono investite da un’intensa ondata di calore. Il Centro Funzionale Multirischi della Regione ha diramato un’allerta di livello 3, il massimo previsto, per i giorni 5, 6 e 7 luglio. Le condizioni meteorologiche a rischio sono destinate a rimanere in regione per almeno tre giorni, con temperature elevate e disagio per tutta la popolazione, soprattutto nei centri urbani.

Caldo nelle Marche: il bollettino rosso
Il bollettino ufficiale emesso dal Centro Funzionale della Regione Marche segnala un livello di pericolo 3 per tutte le località monitorate, valido per il 5, 6 e 7 luglio. Si tratta della soglia più alta, che indica un’ondata di calore con effetti significativi su tutta la popolazione, non solo sui soggetti più fragili. L’invito delle autorità regionali è a prestare massima attenzione, limitare l’esposizione al sole nelle ore più calde e seguire le indicazioni di prevenzione sanitaria.
LEGGI ANCHE Maltempo in Emilia Romagna: temporali intensi
Le temperature provincia per provincia
Sarà Ascoli la città più calda in questa tre giorni di fuoco, con cinque gradi in più rispetto alla ‘fresca’ Urbino. Le temperature previste per le 14 di oggi raggiungeranno i 31 gradi ad Ancona, 34 ad Ascoli, 32 a Fabriano, 32 a Fermo, 33 a Jesi, 33 a Macerata, 32 a Pesaro, 31 a San Benedetto e 28 a Urbino.
Il domani, 6 luglio, si toccheranno i 33 gradi ad Ancona, 36 ad Ascoli, 35 a Fabriano, 34 a Fermo, 35 a Jesi, 35 a Macerata, 33 a Pesaro, 33 a San Benedetto e 31 a Urbino. Mentre per lunedì 7 luglio, le massime previste sono di 32 gradi ad Ancona, 34 ad Ascoli, 31 a Fabriano, 32 a Fermo, 32 a Jesi, 32 a Macerata, 32 a Pesaro, 31 a San Benedetto e 28 a Urbino.
Le previsioni per domenica 6 luglio
Per domani, 6 luglio, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso al mattino, con locali sviluppi cumuliformi e un progressivo aumento della copertura per nubi alte e stratificate nel pomeriggio. Sono attesi locali rovesci o brevi temporali, in particolare nelle zone interne. Le temperature saranno stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi. I venti soffieranno deboli, sud-occidentali nelle zone interne e a regime di brezza lungo la fascia costiera. Il mare sarà poco mosso.
Il meteo della settimana 7-13 luglio
Lunedì 7 luglio il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso o nuvoloso durante la notte e al primo mattino, con una copertura in graduale diradamento. Nelle zone interne si attendono addensamenti pomeridiani. Le precipitazioni saranno sparse nella prima parte della giornata, più probabili e intense nelle aree interne. Nel pomeriggio i fenomeni potranno estendersi dal settore montano verso la costa. Le temperature minime saranno fisse o in lieve aumento, ad eccezione del settore montano, mentre le massime saranno in diminuzione. I venti soffieranno deboli o moderati, sud-occidentali nei settori montano e collinare, sud-orientali lungo la costa, con raffiche a tratti forti in montagna. Il mare sarà poco mosso, mosso al largo.
Che tempo farà martedì 8 luglio
Martedì 8 il cielo sarà parzialmente nuvoloso, a tratti nuvoloso. Sono previsti rovesci o temporali sparsi, localmente intensi. Le temperature saranno in diminuzione. I venti saranno moderati, a tratti forti, provenienti da nord-ovest. Il mare sarà poco mosso, con moto ondoso più marcato al largo.