
I temporali previsti sabato 5 luglio e l'orario. Tra i 7 e i 12 mm di pioggia in un'ora (colori caldi). Tra i 4 e i 7 mm (in verde). Tra 0,1 e 4 mm (in blu)
Bologna, 5 luglio 2025 – I primi temporali che rompono questa lunga onda di caldo anomalo arrivano oggi. Se la mattinata è passata in una calura a tratti soffocante e umida, già dall’ora di pranzo oggi inizia una parentesi più fresca in alcune località dell’Appennino emiliano e romagnolo.
Una parentesi, appunto, che potrebbe anche sconfinare in zone pianeggianti. Ma ancora in Emilia-Romagna domina l’anticiclone: dobbiamo aspettare la fine di questo weekend per vedere cambiare qualcosa. Già domani, però, è allerta gialla in quasi tutta la regione. Vediamo.
Previsioni di sabato 5 luglio
“Sull'Emilia-Romagna l'anticiclone di matrice sub-tropicale domina lo scenario meteorologico sul Mediterraneo, alimentando una fase improntata al caldo intenso con picchi di 36-37°C sulle pianure centrali”, specifica 3B Meteo. "Tuttavia, a causa di una lenta e graduale erosione del blocco anticiclonico, si attiveranno temporali a ciclo diurno sulle aree appenniniche, in possibile e parziale sconfinamento sulle pianure limitrofe".

Allerta gialla del weekend
Proprio oggi pomeriggio (sabato 5 luglio) dunque i primi rovesci, confermati anche da Arpae Emilia-Romagna, che aveva emesso già ieri per oggi un’allerta meteo gialla per temporali, poi prorogata per tutta la giornata di domenica 6 luglio. Quella di domani, però, è un’allerta molto più estesa visto che riguarda tutta la regione. Sono escluse unicamente la costa, la pianura e la bassa collina romagnole.
In base al bollettino Arpae: “Sono previsti temporali anche di forte intensità più probabili e intensi sui rilievi e sulla pianura settentrionale. Non si esclude, inoltre che i fenomeni temporaleschi, con i relativi effetti e danni associati, possano interessare anche la pianura romagnola. Nelle zone interessate dai temporali, non si escludono occasionali fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore e nei corsi d’acqua collinari e montani”.
Calo delle temperature a inizio settimana
Detto ciò, le piogge domenicali apriranno appunto la porta al break temporalesco e più fresco annunciato in questi giorni.
“Un cambio di circolazione più netto è atteso tra il 6 e l’8 luglio – conferma 3b Meteo –, quando una saccatura nord-atlantica riuscirà a scalfire l'anticiclone affondando su buona parte dell'Italia, favorendo un sensibile calo termico e anche diffusi temporali, localmente di forte intensità”.
Notti tropicali: picchi di oltre 30 gradi nelle città
Il refrigerio arriva dopo numerose notti davvero molto calde. Si definiscono ‘tropicali’ quelle che registrano sopra i 20 gradi. Ebbene, ieri (venerdì 4 luglio) ci sono stati ben oltre 30 grandi in alcune città emiliane.
Alle 21 a Bologna c’erano 32,9 gradi, 31,5 alle 22.30. A Modena ben 34,9 gradi alle 20.30, 30,6 alle 22. 32,3 gradi anche a Reggio Emilia alle 21 e ancora 30 alle 23. A Ferrara 32,6 gradi alle 20, 30,2 alle 23.30.