Nuova neve in arrivo in Emilia Romagna: ecco dove. Le previsioni meteo

Una nuova perturbazione colpisce l’Italia e la nostra regione: attenzione anche alle gelate e ai banchi di nebbia. Cosa ha detto il meteorologo Roberto Nanni

Bologna, 13 dicembre 2024 – Ancora freddo, gelate e neve. Poi il ribaltone del tempo nella prossima settimana con il ritorno dell'alta pressione.

Approfondisci:

Neve in pianura in Emilia Romagna: ecco dove

Neve in pianura in Emilia Romagna: ecco dove

Le previsioni meteo in Emilia Romagna: ancora una perturbazione. Nel tondo il meteorologo Roberto Nanni
Le previsioni meteo in Emilia Romagna: ancora una perturbazione. Nel tondo il meteorologo Roberto Nanni (foto da MeteoRoby)
Approfondisci:

Neve a bassa quota in arrivo in Emilia Romagna: quando e dove

Neve a bassa quota in arrivo in Emilia Romagna: quando e dove

In Emilia Romagna continua, in vista del weekend, il clima in linea con le temperature invernali di dicembre. Sono previste nuove nevicate con la quota neve in abbassamento, mentre bisogna essere preparati agli effetti del gelo sulle strade. Peraltro con i recenti imbiancamenti in Appennino, sono stati aperti gli impianti sciistici: sul Cimone oggi c’è stata la prima giornata sugli sci.

In pianura, inoltre, va fatta ulteriore attenzione ai banchi di nebbia che, nei prossimi giorni, possono presentarsi anche in maniera molto densa.

Primo giorno di sci negli impianti sul Cimone
Primo giorno di sci negli impianti sul Cimone

Nuove nevicate e gelate: ecco quando

Tutto questo a causa di “una un nuova perturbazione” – come spiega il meteorologo Ampro Roberto Nanni – “che nelle prossime ore attraverserà l’Italia portando diffuso maltempo” con “qualche nevicata tra venerdì 13 e sabato 14 dicembre anche in Emilia-Romagna”.

E se le temperature continueranno ad essere quelle tipiche di dicembre, il freddo sarà accompagnato anche “dal rischio di nebbie specie nelle ore più fredde della giornata e dal rischio di gelate estese sulle pianure tra domenica 15 e lunedì 16 dicembre, quando a tornare protagonista sarà il bel tempo”.

Ma ecco le previsioni giorno per giorno. 

Previsioni meteo venerdì 13 dicembre

Venerdì 13 dicembre sarà caratterizzato da “banchi di nebbia anche fitti sulla pianura emiliana”. Ma “piogge, pressoché deboli, che si estenderanno nel corso del pomeriggio su gran parte del territorio regionale con quota neve in serata in abbassamento fino agli 800 metri sui rilievi centro-occidentali e fino a 1100-1200 su quelli orientali”.

Previsioni meteo sabato 14 dicembre

Mentre il giorno dopo, ad iniziare il weekend ci saranno condizioni “di cielo molto nuvoloso con tendenza ad ampie schiarite durante la mattinata, ma con un nuovo aumento della nuvolosità in serata associato a deboli piogge sparse tra forlivese e riminese”.

Previsioni meteo domenica 15 dicembre

Domenica 15 dicembre, invece, “nuvolosità residua tra notte e primo mattino sulla Romagna” mentre sull’Emilia “avremo cieli in prevalenza sereni con gelate diffuse al primo mattino e possibili banchi di nebbia sulla pianura emiliana”.Le temperature minime sono in diminuzione “tra -1 e 2 gradi nei capoluoghi di provincia, fino a -3 gradi nelle aree di pianura extraurbana”. Mentre le temperature massime si registrano “tra 8 e 10 gradi”.

Che tempo farà la prossima settimana

L’inizio della prossima settimana vedrà un ritorno “dell’alta pressione associata a condizioni stabili e asciutte”. Dunque, “ci aspettano giornate soleggiate e con poche nebbie in Val Padana che dovrebbe proseguire fino a mercoledì 18 dicembre, il tutto confrontato ad un quadro di temperature in progressivo aumento: soprattutto nelle aree soleggiate e in montagna con valori oltre la norma”. 

Ma da giovedì 19 dicembre “si profila la possibilità di un cedimento dell’alta pressione con il transito di una debole perturbazione atlantica lungo la Penisola. Da mercoledì sera potrebbero tornare ad affacciarsi delle deboli piogge lungo la dorsale occidentale del nostro Appennino e, inoltre, formarsi delle nebbie nelle zone di pianura”, conclude Nanni.

Le previsioni meteo in Emilia Romagna