
L'evoluzione della perturbazione della settimana di Pasqua nelle giornate di lunedì 14 aprile e martedì 15 aprile secondo il modello Meteoradar
Bologna, 13 aprile 2025 – Domenica delle Palme con l’ombrello. Una pioggia debole sta bagnando un po’ tutta l’Emilia-Romagna, segnando l’arrivo del maltempo dopo alcuni giorni di sole e temperature gradevoli.
Quella che si apre domani, la settimana di Pasqua, è caratterizzata dall’ingresso una perturbazione proveniente dalla Spagna che porterà piogge nel centro nord Italia.
In Emilia-Romagna, secondo Arpae, le temperature “subiranno oscillazioni in base alla copertura nuvolosa, mantenendosi mediamente sopra la norma con ridotta escursione tra valori minimi e massimi”.
Le piogge porteranno al suolo il pulviscolo proveniente dal deserto che, secondo le previsioni di il Meteo.it, riguarderà anche le regioni settentrionali. I cieli carichi di sabbia si presenteranno quindi giallognoli, foschi e lattiginosi.
La tendenza per domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, racconta che la fase perturbata non è finita, ma che sarà meno probabile la persistenza delle precipitazioni, alternate a squarci di sole.
Piogge del 14 aprile in Emilia-Romagna: gli orari e le zone
Nella giornata di domani, lunedì 14 aprile, secondo Arpae, le piogge si attenueranno in Emilia-Romagna nel corso del mattino e primo pomeriggio. Fenomeni, tuttavia, “in nuova intensificazione dal tardo pomeriggio e in serata – recita il bollettino meteo - a partire dai rilievi, in estensione a tutta la Regione”.
Le previsioni del tempo di martedì 15 aprile
Maltempo in peggioramento nella giornata di martedì 15 aprile, quando, nel corso della giornata, “le precipitazioni tenderanno a divenire a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco, più probabili sul settore centro-orientale”, continua Arpae nelle sue previsioni del tempo per l’Emilia-Romagna.
Tendenza meteo fino al giorno di Pasqua
Pioggia e tempo instabile anche nelle giornate di mercoledì 16 aprile e giovedì 17 aprile. Secondo Arpae, le precipitazioni “dovrebbero risultare più intense sul settore centro-occidentale”. La perturbazione riguarderà anche la giornata del Venerdì Santo, 17 aprile, quando le piogge però insisteranno nel settore orientale dell’Emilia-Romagna.
Il giorno prima di Pasqua, sabato 19 aprile, il sole tornerà finalmente a far capolino, con parziali schiarite.
Pasqua e Pasquetta in Emilia-Romagna: le ultime previsioni meteo
Sul periodo successivo, è possibile finora solo formulare ipotesi. Quindi, per decidere se allestire un pranzo all’aperto a Pasqua o se organizzare o meno un picnic nel giorno di Pasquetta (il Lunedì dell’Angelo, il 21 aprile) sarà opportuno consultare le previsioni meteo aggiornate nei prossimi giorni.
Quello che sappiamo finora, è che è in arrivo un periodo in cui persisteranno “flussi atlantici temperati e umidi” provenienti da sud-ovest, “anche se meno perturbati rispetto alla settimana precedente e con maggiore alternanza tra fasi instabili e schiarite”, raccontano i modelli Arpae.