
Arte, musica e bio agricoltura: questi gli ingredienti dell’originale appuntamento di domani sera all’azienda agricola biodinamica ‘Terrevive’ di Gargallo di...
Arte, musica e bio agricoltura: questi gli ingredienti dell’originale appuntamento di domani sera all’azienda agricola biodinamica ‘Terrevive’ di Gargallo di Carpi. Tutto nasce dall’incontro tra il proprietario, Gianluca Bergianti, e tre artisti locali: Andrea Saltini, Massimo Lagrotteria e Insetti Xilografi. Dalle 17 alle 21, verrà infatti presentato al pubblico il risultato del percorso artistico realizzato nell’azienda: la porta scorrevole dipinta da Andrea Saltini e le vasche di cemento (dove avviene la vinificazione) ‘personalizzate’ da Massimo Lagrotteria e Insetti Xilografi.
"La nostra ‘collaborazione nasce nel 2019 – racconta Gianluca – quando i tre artisti hanno realizzato alcune etichette dei nostri vini. Nel 2022, ho affidato loro la decorazione di alcune vasche e quest’anno, quando sono arrivate le nuove vasche e la porta che separa il magazzino dalla cantina, li ho subito chiamati per venire a ‘lavorare’ qui". Domani sera le decorazioni artistiche verranno ‘svelate’ al pubblico, cui sarà offerto anche un aperitivo con prodotti della azienda bio dinamica. E non mancherà la musica: Gregorio (degli Insetti Xilografi) con cornamusa e corno traverso e Tiziano Sgarbi, voce, allieteranno i presenti con il format ‘Irlanda della Bassa’.
m.s.c.