Castelfranco Emilia ha l’obiettivo di diventare un crocevia per la formazione nella pubblica amministrazione, e la partecipazione di oltre 200 persone – tra presenza e streaming – al convegno Legalità, trasparenza e controllo: strumenti per il buon governo, organizzato insieme ad Upi Emilia-Romagna, conferma che siamo sulla strada giusta.
Con queste parole il sindaco Giovanni Gargano, si è espresso all’indomani dell’evento che si è tenuto al teatro Dadà e che ha visto la presenza di autorevoli relatori come Giuseppe Busia, presidente di Anac, Piergiorgio Morosini, presidente del tribunale di Palermo, Marcovalerio Pozzato, presidente della Corte dei conti – sezione controllo dell’Emilia-Romagna, e Tommaso Pazzaglini, dottore commercialista e consigliere nazionale di Ancrel.
"Castelfranco – conclude il primo cittadino – vuole ambire a diventare un punto di riferimento per la formazione e la diffusione di buone pratiche. Vogliamo proseguire su questa strada, consapevoli che la gestione dei soldi pubblici assume un valore ancora più alto: ogni euro speso in modo corretto, trasparente, efficiente è un atto di giustizia sociale. È un investimento nel bene comune, nei servizi, nella fiducia tra cittadino e istituzione".