
L’amministrazione comunale, grazie al tavolo di co-progettazione con le associazioni, ha realizzato un cartellone di eventi estivi nelle frazioni e nel capoluogo che parte domani e si concluderà a inizio ottobre. "Sono 24 – ha spiegato l’assessora agli eventi, Silvia Cantoni – le associazioni che, insieme alle parrocchie, hanno dato disponibilità. E’ grazie a loro che possiamo organizzare momenti di comunità per un totale di 103 appuntamenti". "Il percorso – ha aggiunto il sindaco Giovanni Gargano - ha l’obiettivo di valorizzare gli spazi urbani". La presentazione del calendario (disponibile sul sito del Comune) è avvenuta ieri alla presenza anche di Don Giulio (parrocchie), Ilaria Sita e Raffaella Gualdi (Pro Loco), Pierluigi Merighi (Polisportiva Castelfranco) e Natalino Bergonzini (Città degli Alberi – Bosco Albergati). Uno dei primi appuntamenti clou sarà domenica alle 12,30 a Bosco Albergati, con un pranzo a base di prodotti biologici il cui ricavato andrà alla popolazione romagnola colpita dall’alluvione.
Marco Pederzoli