Castelvetro (Modena), 14 aprile 2022 - I miliardari? Preferiscono Castelvetro, comune di poco più di 11.000 abitanti. Stando all’ultima classifica di Forbes (rivista americana di economia), incrociata con i dati dell’anagrafe castelvetrese, ben due grandi ’paperoni’ italiani risiedono proprio in questa perla delle Terre di Castelli, ricca di paesaggi e scenari da sogno. Si tratta, in particolare, del cavalier Luigi Cremonini, fondatore e patron di Inalca, castelvetrese di lunga data, e – castelvetrese dallo scorso anno – del cavalier Piero Ferrari, figlio dell’indimenticato ’Drake’ Enzo e attuale vicepresidente della Ferrari. Stando alle stime della rivista statunitense, Piero Ferrari si classifica al settimo posto in Italia, con un portafoglio di 3,84 miliardi di euro. Si ferma invece ’solo’ al 51° posto Luigi Cremonini, con 1,1 miliardi di euro. E un sindaco di un paese come Castelvetro, come prende la notizia di avere due miliardari in paese? "E’ una grande gioia – commenta il primo cittadino, Fabio Franceschini – anche perché sono entrambe due persone molto generose e disponibili, che non si tirano indietro quando c’è da fare qualcosa per il territorio". Non manca ovviamente anche un aneddoto, che lega, seppure a distanza, i due. "Una volta – racconta sempre il sindaco Franceschini – quando ero dal cavalier Cremonini, lui mi disse in dialetto, scherzando: "Ma vai bene da Piero Ferrari, lui sì che ne ha dei soldi!". E ancora, Franceschini continua: "Il fatto che due miliardari come Ferrari e Cremonini risiedano a Castelvetro (Ferrari ha preso residenza qui nell’autunno dell’anno scorso), la considero indubbiamente una grande fortuna. Per quanto ci riguarda, è anche uno stimolo a continuare a rendere attrattivo il nostro territorio, sia dal punto di vista di chi fa impresa, sia delle ricettività. Un incentivo, in altri termini, a migliorare ancora". Non è un segreto, peraltro, che proprio in ...
© Riproduzione riservata