La fascia colpita mercoledì dal maltempo è stata vasta (da Serramazzoni sino a Fiumalbo). Se in alcune zone si sono avuti chicchi grandi come uova (Dogana di Fiumalbo, Palagano, Montefiorino, Pavullo, Serramazzoni) a Pievepelago i chicchi sono stati di dimensioni inferiori ma più copiosi tanto da accumulare manti sino a 20 cm di altezza. Squadre di operai all’opera già mercoledì sera e ieri mattina per liberare cunette e fognoli che, dopo essersi ostruiti da grandine e fogliame, avevano reso le strade come fiumi di ghiaccio. Vari filmati sui social hanno ripreso l’eccezionale situazione in centro a Pievepelago, come mai si ricordava a memoria d’uomo. Smottamenti segnalati su strade secondarie nella zona di Rocca e Tagliole.
g.p.
© Riproduzione riservata