
Concerti in Duomo Apre Benantzi Bilbao
Sarà il concerto dell’organista spagnolo Benantzi Bilbao, musicista di fama internazionale, ad aprire sabato, il 14 ottobre alle 15.30, la stagione concertistica della Cattedrale di Modena: la rassegna è stata ideata e promossa dalla Basilica Metropolitana di Modena con il sostegno della Fondazione di Modena, il patrocinio del Comune e il supporto organizzativo dell’Associazione Amici dell’Organo di Modena.
"Siamo felici e onorati di poter offrire non solo ai modenesi, ma anche ai tanti visitatori italiani e stranieri, una proposta musicale varia e di alta qualità – sottolinea il maestro Francesco Saguatti, referente musicale del Duomo e direttore del costituendo coro della Cattedrale –. Dopo il successo dei tre Vespri d’organo che hanno valorizzato la maestosità del grandioso organo Balbiani del Duomo, offriamo a tutti altri sei appuntamenti pomeridiani di grande musica, nel solco delle grandi cattedrali europee, ampliando l’offerta culturale, musicale e turistica proprio nel cuore del sito Unesco".
I concerti in Duomo saranno tutti a ingresso libero e gratuito. Sabato 14, Joxe Benantzi Bilbao da Alicante (Spagna) presenterà un viaggio nell’Europa musicale fra Barocco e Novecento, in collaborazione con il Modena Organ Festival: eseguirà anche pagine di Liszt, Franck e Wagner. ’I colori dell’organo’ sarà poi il titolo del concerto che il maestro Roberto Mucci, organista della basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo, terrà sabato 21 ottobre. Composizioni spirituali d’ispirazione mariana intesseranno quindi l’appuntamento di domenica 29 ottobre (sempre alle 15.30), ’Salve, Mater - La Madonna nella musica’, con la Corale Puccini di Sassuolo, diretta da Francesco Saguatti e Simone Guaitoli.
Ascolteremo quindi affascinanti incontri romantici, postromantici e impressionisti nel concerto di sabato 4 novembre con l’organista agrigentino Franco Vito Gaiezza e il giovane talentuoso flautista rumeno Stefan Cutean. Domenica 12 novembre una delle compagini corali italiane più note, la Gioventù In Cantata di Marostica (Vicenza), diretta da Cinzia Zanon, reduce da una tournée in Asia, offrirà un suggestivo percorso musicale sulla salvaguardia del creato. Chiuderà la rassegna, domenica 26 novembre, il tedesco Christoph Hauser, fresco di nomina a organista dell’Abbazia di Ottobeuren che custodisce due fra gli organi più importanti d’Europa: al suo debutto modenese, sarà protagonista del concerto ’Organ Spectacular’, un arcobaleno virtuosistico nella storia della musica organistica.