REDAZIONE MODENA

"Contributi Inps non pagati, solo gran caos"

Cavezzo, il capogruppo di minoranza Turco replica al sindaco: "Nessuna imputazione alla scorsa Giunta, mancanze di 30 anni fa"

"Contributi Inps non pagati, solo gran caos"

CAVEZZO

E’ già polemica tra il neo sindaco Stefano Venturini e la minoranza consiliare di "Cavezzo è impegno comune". Ad avere riacceso le polveri è stata l’iniziativa del sindaco di avere reso pubblica ai cittadini una denuncia circa irregolarità rilevate dopo l’insediamento riguardo al Durc (documento unico di regolarità contributiva Inps), dal quale sarebbero risultati non pagati alcuni contributi Inps dei propri dipendenti, a cui avrebbe fatto risalire la responsabilità di non aver potuto accedere a fondi per abbattere il costo delle rette per il nido. "Abbiamo voluto così approfondire i fatti - dice il capogruppo Antonio Turco - ed è apparsa un’altra storia rispetto alla narrazione del sindaco". I fatti sarebbero che nell’autunno 2023 l’Inps avrebbe segnalato all’ufficio centralizzato dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord (Ucman) mancati pagamenti contributivi del Comune, senza precisarne l’entità. Al che l’ufficio si attivava immediatamente via e-mail per chiedere il dettaglio contributivo e soprattutto le annualità di riferimento per risalire al periodo in cui sarebbe stata commessa questa omissione. "Dopo diversi scambi di posta elettronica – continua il suo racconto Turco - si conveniva sulla necessità di un incontro diretto tra direzione Inps e gli uffici dell’Unione che avviene dopo diverse settimane e nel quale si chiariva che le annualità di carenza contributiva erano da ascrivere agli anni 1994, 1995, 1996. Trent’anni fa!". Dopo una laboriosa ricerca per risalire all’accertamento dell’accaduto e siamo già nel 2024 l’Ufficio personale Ucman diede disposizione di effettuare il pagamento totale richiesto dall’Inps, avvenuto tra il 17 maggio 2024 e i primi giorni di giugno. "L’Inps, a fronte delle contabili di pagamento, - sostiene Turco - rilascia prontamente una dichiarazione via mail di avvenuta regolarizzazione contributiva in attesa che il sistema elettronico centralizzato allinei le partite sospese. Non si è trattato di alcun errore – conclude Turco -. L’amministrazione uscente ha ottemperato per quanto di sua competenza su presunte carenze di quasi trent’anni prima. E non trovo corretto da parte del sindaco legare la responsabilità di quanto accaduto alla scorsa Giunta".

Alberto Greco