REDAZIONE MODENA

Da domani cinque serate con il cinema d’autore

Insieme al teatro e alla musica, anche il cinema d’autore si prende la scena in piazza Sant’Agostino. Cinque serate, da...

Insieme al teatro e alla musica, anche il cinema d’autore si prende la scena in piazza Sant’Agostino. Cinque serate, da...

Insieme al teatro e alla musica, anche il cinema d’autore si prende la scena in piazza Sant’Agostino. Cinque serate, da...

Insieme al teatro e alla musica, anche il cinema d’autore si prende la scena in piazza Sant’Agostino. Cinque serate, da domani a mercoledì 20 agosto (sempre con inizio alle 21.30), con un’offerta di qualità, grazie alla collaborazione con Biografilm, che a ’santAGOstino, una piazza per la cultura’, porta a Modena alcuni tra i documentari più celebrati e premiati degli ultimi anni, capaci di offrire sguardi nuovi, provocatori e profondamente umani sulla nostra realtà.

Si comincia domani con ’Frammenti di un percorso amoroso’, intimo e audace film della regista francese Chloé Barreau, che sarà presente in piazza per dialogare con il sindaco Massimo Mezzetti. Un racconto personale e universale al tempo stesso, costruito attraverso i materiali d’archivio, i diari e le voci delle ex compagne della regista, in un viaggio delicato e profondo nella memoria sentimentale e nella costruzione della propria identità.

Mercoledì 30 luglio sarà la volta di ’Tutta la bellezza e il dolore’, della regista Laura Poitras. Venerdì 8 agosto sarà proiettato ’Lo and Behold–Internet: Il futuro è oggi’, uno dei lavori più affascinanti del maestro tedesco Werner Herzog. Mercoledì 13 agosto toccherà a ’Navalny’ di Daniel Roher, Oscar 2023 come miglior documentario, un thriller politico dal vero che racconta l’incredibile vicenda di Alexei Navalny, oppositore di Putin. A chiudere il ciclo, mercoledì 20 agosto, sarà l’omaggio a un’icona del cinema e della cultura pop americana con il documentario ’Steve McQueen-Una vita spericolata’. La platea contiene 200 posti a sedere; l’ingresso è gratuito.