REDAZIONE MODENA

Dopo oltre un mese si rivede la neve

Manto di 23 centimetri a Piancavallaro, spartineve in azione sopra i mille metri. A Fanano camion bloccato su via Ospitale

Dopo oltre un mese di siccità invernale, in Appennino sono tornate pioggia a valle e neve in quota. Ieri pomeriggio i Carabinieri-Forestali di Meteomont hanno misurato a Piancavallaro del Cimone 23 cm di neve fresca, che localmente ha portato il manto nevoso a 70 cm. Sulle strade appenniniche sopra i mille metri sono entrati in azione gli spartineve: oltre a quelli di Anas e Comuni, la Provincia è intervenuta nella zona da Montefiorino a Frassinoro fino al Passo delle Radici; dove sono caduti circa 15 centimetri di neve. Le strade sono rimaste tutte percorribili, ma non sono mancati problemi per alcuni mezzi pesanti, come un camion rimasto bloccato su via Ospitale a Fanano. A valle pioggia, anche intensa nella notte, dopo tanta siccità: il sistema meteo regionale ha rilevato 32 mm a S.Annapelago e 21 mm a Riolunato. In giornata le precipitazioni sono cessate gradualmente, ma per oggi Emilia Romagna Meteo avverte che ‘il ritorno di schiarite (e anche della nebbia in pianura) potrebbe favorire gelate consistenti e possibili episodi di galaverna nella notte sulle pianure occidentali: la giornata di mercoledì inizierà con schiarite sempre più diffuse ma temperature minime in calo con gelate a tratti intense.’ Ieri minima sul Cimone di meno 4,7 gradi; oggi si potrebbe scendere a meno 9 in quota e meno 4 a valle, per questo è stato sparso sale stradale. Situazione meteo che ha riportato il sorriso agli operatori delle stazioni sciistiche, dopo che negli ultimi giorni le temperature primaverili avevano assottigliato il manto nevoso delle piste più a valle. "La neve fresca migliora certamente la qualità delle piste che comunque avevano ben retto sinora -dicono al Cimone- portando dai 40 ai 70 cm i livelli che contiamo di incrementare ulteriormente con neve programmata grazie al freddo sopraggiunto". Soddisfatti anche alla stazione di sci nordico ‘Boscoreale’ di Piandelagotti, dove la scorsa settimana si era sciato solo nel week-end per preservare il manto nevoso, ora ben rimpinguato. Particolarmente soddisfatti gli operatori delle Piane di Mocogno, dove oltre alla riapertura degli impianti il week end porterà la novità di emozionanti giri in slitta trainata da cani col musher Luca Fontana: "Dopo l’avventura in Scandinavia Luca arriva alle Piane -dicono in promotori- e con sé porta la magia dei cani da slitta. Domenica dalle ore 9.00 sarà possibile incontrarlo e, per tutti i più piccoli dai 5 anni ai 12, fare un giro di 2 km in slitta insieme a Lui".

g. p.