"Con la Bretella Campogalliano-Sassuolo occorre procedere senza indugi e senza ulteriori ritardi". Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Luca Cuoghi interviene dopo l’approvazione di una mozione in consiglio comunale a Modena che vorrebbe la revisione del progetto. "Sebbene la mozione in sé – puntualizza Cuoghi – non abbia valore sull’avanzamento dei lavori, è comunque emblematico come il Pd in questa regione continui a fare il doppio gioco sull’argomento, promettendo la Bretella alle imprese, ma ritrattando le promesse per stringere l’occhio ai possibili alleati alle prossime elezioni amministrative. Oltre che un evidente segno di debolezza – aggiunge Cuoghi –, questo atteggiamento rischia di rallentare la fase di acquisizione delle aree, in procinto di partire. Pertanto – conclude Cuoghi – sto predisponendo una formale interrogazione al presidente Bonaccini e all’assessore Colla per sapere se la posizione della Regione è quella di fermare i lavori come vorrebbe il Pd di Modena o affiancare il governo nella realizzazione dell’infrastruttura". Sul fronte Lega, che con Fd’I ha votato contro la mozione, Stefano Prampolini ha ricordato che "le imprese rappresentano una grande ricchezza del territorio" e ha dunque espresso perplessità su una logistica "basata esclusivamente sulla rete ferroviaria a cui comunque le aziende dovrebbero arrivare dopo un tratto di trasporto su gomma".
CronacaFd’I: "I dem fanno il doppio gioco, la Regione dica da che parte sta"
Fd’I: "I dem fanno il doppio gioco, la Regione dica da che parte sta"
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Luca Cuoghi interviene dopo l'approvazione di una mozione in consiglio comunale a Modena che vorrebbe la revisione del progetto della Bretella Campogalliano-Sassuolo. Cuoghi chiede alla Regione di non fermare i lavori come vorrebbe il Pd di Modena. La Lega sottolinea l'importanza delle imprese per il territorio.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Sanzionati 15 conducenti al telefono
Cronaca
"Non è una città per ciclisti. Troppi incidenti"
Cronaca
Ex pompiere travolto e ucciso: "Della Casa era il nostro decano. Dovevamo premiarlo, uno choc"
Cronaca
In centro storico le voci di Pavarotti e Sinatra
Cronaca
Smog, oggi e domani nessuna limitazione