STEFANO FOGLIANI
Cronaca

Ferrari, volantinaggio e sciopero per il contratto: "Chiediamo che il salario sia più dignitoso"

"Adesso basta, è il momento di trattare per un salario dignitoso. La trattativa per il rinnovo del biennio economico...

"Adesso basta, è il momento di trattare per un salario dignitoso. La trattativa per il rinnovo del biennio economico...

"Adesso basta, è il momento di trattare per un salario dignitoso. La trattativa per il rinnovo del biennio economico...

"Adesso basta, è il momento di trattare per un salario dignitoso. La trattativa per il rinnovo del biennio economico per la quale la Fiom Cgil ha presentato una piattaforma ormai da mesi, non sta proseguendo e sta determinando la vera e propria erosione del potere d’acquisto degli stipendi dei lavoratori". Lo scriveva, una settimana fa, la Fiom Cgil dando conto del volantinaggio svolto presso lo stabilimento modenese della Maserati e annunciando identica iniziativa – con annesse 4 ore di sciopero – per l’altro ieri alla Cnh dello stabilimento di via Pico Della Mirandola e del polo di San Matteo e per ieri alla Ferrari, a Maranello.

"Parliamo di aziende che applicano il Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (Ccsl), aziende diverse, con problemi diversi, ma con una ragione comune, la stessa che a partire dal mese di aprile ha portato alla lotta negli stabilimenti di Stellantis, Cnh e Iveco in tutta Italia per chiedere un salario giusto", scrivono i sindacati. Aggiungendo come "pur avendo anche nel 2024 distribuito dividendi milionari, le aziende non rispondono alla richiesta salariale del rinnovo del biennio economico, (2025-2027), alla richiesta di aumenti per recuperare il potere d’acquisto delle retribuzioni".