STEFANO FOGLIANI
Cronaca

Formigine, sì alla mobilità pulita. Ciclabile tra Colombaro e Montale

Scorre lunga la Nuova Estense. E’ stata inaugurata domenica. con gita alla pieve . che presto sarà restaurata.

Scorre lunga la Nuova Estense. E’ stata inaugurata domenica. con gita alla pieve . che presto sarà restaurata.

Scorre lunga la Nuova Estense. E’ stata inaugurata domenica. con gita alla pieve . che presto sarà restaurata.

Inaugurata domenica la nuova ciclabile che, lungo via Nuova Estense, collega Colombaro a Montale Rangone. Il nuovo tratto ‘cuce’ la pista di Montale, già esistente, di Montale alla rotatoria di Colombaro, e rappresenta un’ulteriore connessione tra i percorsi ciclopedonali intercomunali. Per celebrarne l’apertura, è stata organizzata una biciclettata che ha percorso il nuovo tratto di pista e al ritorno ha fatto tappa alla Pieve di Colombaro, dove è stato possibile condividere con i partecipanti un aggiornamento sul prossimo intervento di restauro della Canonica, reso possibile grazie a un finanziamento di 1 milione di euro da parte del Ministero del Turismo. "Una bella giornata per Colombaro, per Formigine e per la mobilità sostenibile: questa ciclabile, lunga meno di un chilometro, consente di muoversi da Colombaro a Montale in sede protetta, senza interruzioni incoraggia l’uso della bicicletta", ha detto il sindaco di Formigine Elisa Parenti, che ha anche ringraziato il sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Paradisi, e parte della sua giunta "per aver partecipato all’iniziativa". Iniziativa che ha fatto tappa anche alla Pieve, dove entro fine anno verranno avviati i lavori di restauro che restituiranno alla comunità parrocchiale uno spazio importante, che potrà essere utilizzato anche come Sala Civica per la frazione o come luogo di ospitalità per i viandanti che percorrono la via Romea Germanica Imperiale, lungo la quale si trova, appunto, Colombaro. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a circa 1,5 milioni di euro, di cui 500mila cofinanziati con risorse del Comune di Formigine.