1/32
Il Festival della Filosofia in Piazza Grande (foto Fiocchi)
2/32
La 17ª edizione della kermesse (foto Fiocchi)
3/32
Recalcati durante la sua lezione 'Il mistero dell'opera'
4/32
Massimo Recalcati
5/32
Recalcati
6/32
La lezione di Massimo Recalcati (foto Fiocchi)
7/32
Recalcati in piazza Grande (foto Fiocchi)
8/32
Recalcati in piazza Grande (foto Fiocchi)
9/32
Il programma (foto Fiocchi)
10/32
L'edizione 2017 è dedicata alle arti (foto Fiocchi)
11/32
1200 posti in piazza Grande a Modena (foto Fiocchi)
12/32
Quest'anno il festival ha un occhio più attento alla sicurezza (foto Fiocchi)
13/32
Tante persone ad assistere alle lezioni magistrali (foto Fiocchi)
14/32
Lezioni magistrali con i migliori filosofi del nostro tempo (foto Fiocchi)
15/32
Tanta curiosità per i volti della filosofia e del pensiero contemporaneo (foto Fiocchi)
16/32
Il Festival a Modena, Carpi e Sassuolo (foto Fiocchi)
17/32
40 luoghi diversi delle tre città (foto Fiocchi)
18/32
Le arti in vetrina per il Festival della Filosofia 2017 (foto Fiocchi)
19/32
Lezioni magistrali, mostre, spettacoli, letture, giochi per bambini e cene filosofiche (foto Fiocchi)
20/32
200 appuntamenti e quasi tutti gratuiti (foto Fiocchi)
21/32
Piazze e cortili ospiteranno oltre 50 lezioni magistrali (foto Fiocchi)
22/32
I maestri del pensiero filosofico si confrontano con il pubblico sulle varie declinazioni delle arti
23/32
Le lezioni magistrali al Festival della Filosofia di Modena (foto Fiocchi)
24/32
Le lezioni magistrali al Festival della Filosofia di Modena (foto Fiocchi)
25/32
Il Festival di Filosofia di Modena (foto Fiocchi)
26/32
Le lezioni magistrali al Festival della Filosofia di Sassuolo (foto Fiocchi)
27/32
L'arrivo di Barbareschi a Sassuolo (foto Fiocchi)
28/32
La lezione di Barbareschi (foto Fiocchi)
29/32
La lezione di Augias
30/32
Augias
31/32
Augias
32/32
Lipovetsky su 'L'epoca del capitalismo-artista'