Modena, 13 maggio 2025 – Frana di Boccassuolo, ora il pericolo è il rischio che si crei una diga naturale sul torrente Dragone.
Nonostante il tentativo di deflusso in corso da giorni attraverso la creazione di canali laterali da parte delle ditte incaricate dalla protezione civile, infatti la frana di Boccassuolo a Palagano continua a scendere verso il torrente Dragone, provocando l’innalzamento dell’alveo anche a causa di movimenti franosi non solo superficiali ma che agiscono in profondità.

A rendere noto quanto sta accadendo sull’Appennino modenese è la Provincia di Modena.
A preoccupare è soprattutto la possibilità che possa crearsi una diga naturale sul torrente Dragone, potenzialmente rischiosa per il territorio circostante.
“Si tratta di un dramma che – spiega il sindaco di Palagano Fabio Braglia - quotidianamente cresce per dimensioni e criticità, e per questo è urgente e necessario ricevere sostegni ed aiuti concreti da parte delle istituzioni. Continua l’assiduo lavoro dei tecnici e dei funzionari dell'Agenzia Regionale di protezione civile, della facoltà di Geologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia e delle ditte che da settimane operano per contenere i danni, oltre a tutto il personale che da giorni instancabilmente si adopera per la comunità ed al quale va tutto il mio ringraziamento”, ricorda il primo cittadino di Palagano.