
Irene Robbins, con il suo trio formato da Max Turone e Marco Carnevali, sarà in. piazza martedì 8 luglio
Martedì, in piazza XX Settembre, arrivano l’energia e la carica della Music Motown, grazie all’Irene Robbins trio che sarà protagonista del quinto appuntamento con ’Le strade del jazz’, rassegna voluta e proposta da Modenamoremio al ’Cafè Zemian’, il caffè letterario geminiano sul palco all’aperto nel cuore della città. Sempre con ingresso libero e inizio alle ore 21, il pubblico presente in platea e ai tavolini dei locali della piazza, potrà emozionarsi e farsi coinvolgere dalla musica della band dell’artista americana Irene Robbins, che vedrà, al suo fianco, il contrabbassista Max Turone e alla batteria Marco Carnevali, direttore artistico della rassegna.
Irene Robbins è una musicista di livello internazionale con la quale la Modena artistica intrattiene un rapporto di collaborazione da tanti anni, vedi il Gospel Experience Choir, e ha contribuito all’organizzazione di festival jazz in diversi luoghi. Laureata in direzione corale e pianoforte al Michigan State University, è una delle fondatrici di I.J. Jazz (Detroit) e C.M.C. (Italia), e ha contribuito nell’organizzazione dei festival jazz e promozione a livello internazionale. Ha suonato con i migliori artisti della scena Jazz in Italia e all’estero, e innumerevoli sono le sue apparizioni nei festival, teatri, locali famosi; attualmente si divide tra Detroit, Tenerife, Sud Italia, ma soprattutto la sua Bologna dove si è stabilizzata da anni. Con lei ci sarà Max Turone, contrabbassista Jazz dell’hinterland bolognese, anch’egli con un curriculum di collaborazioni di assoluto livello.
La music motown, lo swing, le ballad, saranno solo alcuni stili che avranno luce nella serata di martedì in piazza XX Settembre, un appuntamento tra i più interessanti della kermesse. Gli appuntamenti con il ’Jazz al Cafè Zemian’, la rassegna realizzata col patrocinio del Comune di Modena e col sostegno di Banco Bpm, si concluderanno con l’ultimo concerto in programma martedì 15 luglio. L’iniziativa è organizzata da Modenamoremio con il supporto tecnico e artistico di Contaminazioni live e la collaborazione di Aci Modena.