Carpi (Modena), 30 settembre 2023 – Grande preoccupazione nella zona di Carpi per la densa nube di fumo nero che continua ad alzarsi a causa del maxi incendio nell’azienda Ca.Re. che si occupa di selezione e trattamento dei rifiuti. Le fiamme hanno attaccato chele ‘balle’ poste all’esterno costituite da plastica differenziata già compattata ma non la struttura del Ca.Re. Inoltre, resterà chiusa tutta notte la Strada Romana tra via dei Grilli e via Valle a Carpi.

Grazie al lavoro di una ventina di squadre dei vigili del fuoco – arrivati da Carpi, Modena, Mirandola e Finale Emilia con il supporto di autobotti e attrezzature Nbcr, ossia gli specialisti chiamati a intervenire quando si verificano incidenti con sostanze pericolose – l’incendio è un via di spegnimento. Ma l’alta colonna di fumo nero è ancora visibile anche a chilometri di distanza, ed è arrivata anche nella zona di Fabbrico nel Reggiano.
In serata, le fiamme interessano ormai solo l’area esterna e sono in corso le operazioni di spegnimento. La Ca.Re di Carpi venne interessata da vasti roghi il 24 agosto 2013 quando fu distrutto il capannone e, recentemente, nel febbraio 2021 e giugno 2022.
“Tenete le finestre chiuse”
“A chi si trova nei pressi dell’incendio e vede la colonna di fumo su casa propria – avvisa il sindaco Alberto Bellelli – si consiglia di tenere chiuse le finestre, di lavare abbondantemente ortaggi e frutta prima di consumarli. Da Care la colonna dei fumi si dirige verso nord/est quindi la frazione Fossoli per ora non è interessata”.
Le analisi dell’aria
Arpa ed Ausl nelle prossime ore cominceranno nei pressi dell’incendio e nelle area delle ricadute dei fumi a fare analisi su terreni, frutta e verdura.