GIANPAOLO ANNESE
Cronaca

Iscrizioni respinte Dal Venturi al Fermi "Ecco tutte le scuole dove i posti non bastano"

L’assessora: "Scienze applicate al Corni, attivare l’indirizzo anche altrove". Niente stabilizzazione degli organici Covid per evitare classi pollaio: "Delusi".

Iscrizioni respinte  Dal Venturi al Fermi  "Ecco tutte le scuole  dove i posti non bastano"
Iscrizioni respinte Dal Venturi al Fermi "Ecco tutte le scuole dove i posti non bastano"

di Gianpaolo Annese

Troppe richieste di iscrizione rispetto ai posti disponibili: impossibile soddisfare tutte le domande. Il problema degli esuberi a Modena riguarda l’istituto Venturi, unico in provincia a proporre l’indirizzo artistico nel professionale e nel liceo, l’istituto Corni, nell’indirizzo del liceo delle scienze applicate, l’unico in città, il liceo Sigonio, che offre l’indirizzo musicale, e gli istituti Selmi e Fermi. A specificarlo è stata ieri pomeriggio l’assessora Grazia Baracchi rispondendo all’interrogazione Federica Di Padova (Pd) e Katia Parisi (Modena civica) per conoscere più nel dettaglio i dati sugli esuberi delle iscrizioni nelle scuole superiori di Modena, sapere quali azioni stia attuando il Comune per dialogare con gli istituti interessati e capire quali siano le necessità della scuola modenese soprattutto in termini di organici e di edifici scolastici.

Il nodo è dovuto al fatto che al momento dell’iscrizione le famiglie indicano anche un secondo o terzo istituto scolastico nel caso in cui il primo prescelto non avesse una sufficiente disponibilità di posti. I dirigenti scolastici individuano il numero massimo di alunni che possono accogliere ed è il Consiglio d’istituto, nel quale sono rappresentati tutti dagli insegnanti ai genitori agli studenti, a definire i criteri di precedenza nell’ammissione che sono pubblicati prima delle iscrizioni. A questo proposito l’associazione dei consumatori Udicon rilevò per esempio che i genitori degli studenti rimasti fuori avevano segnalato che per poter accedere ad alcune scuole bisognasse avere una certa media voto alle scuole medie.

"Alla luce dell’aumento costante di richieste d’iscrizione al liceo delle scienze applicate, che a Modena si trova solo al Corni – ha esortato l’assessore – in particolare è urgente e non più rinviabile un confronto tra le istituzioni responsabili per arrivare ad attivare l’indirizzo anche presso un altro liceo".

Quanto ai dati, sono state 7mila e 374 le iscrizioni in prima superiore per l’anno scolastico 2023-2024 in provincia. I numeri sono forniti dalla Provincia di Modena e dall’Ufficio scolastico provinciale, enti competenti sull’istruzione superiore e sulla gestione degli istituti e delle iscrizioni, ma dal Comune riferiscono che non è stato possibile riceverli scorporati per Comune e per istituto. Una stima sul possibile numero di esodati lo ha dato in passato l’Udicon calcolando tra le 200 e le 300 famiglie interessate.

Nulla da fare intanto per le richieste di stabilizzare il cosiddetto ’organico Covid’ (personale aggiuntivo previsto durante il periodo pandemico per fronteggiare l’emergenza e la necessaria turnazione): "Ritengo che non fosse questa la risposta che il mondo della scuola si aspettava - è il rammarico dell’assessora – Vista l’impossibilità, con le norme attuali, di abbassare il numero massimo di studenti per classe (per evitare le cosiddette classi pollaio ndr), stabilizzare questi docenti avrebbe permesso di dare una risposta alle situazioni più complesse, soprattutto dove cresce il numero di alunni con certificazioni e segnalazioni".

Sugli spazi necessari alle scuole, invece, "il dialogo tra l’amministrazione e i dirigenti scolastici è costante e, oltre a concedere spazi per singole iniziative, ha portato ad attivare accordi per l’uso continuativo di spazi della Polisportiva Villa d’Oro per il Sigonio, prima per rispondere alla fase emergenziale dovuta al Covid e poi per rispondere in modo stabile ai bisogni della scuola". Al Sigonio sono state destinate anche tre nuove aule ricavate negli spazi nell’ex Centro musica, ristrutturati a questo scopo la scorsa estate.