
"La prevenzione può ridurre i casi del 40%"
La demenza si può prevenire: lo spiega l’ultimo rapporto dell’Alzheimer’s Disease International, recentemente pubblicato, che conferma che sulla base delle più recenti evidenze scientifiche sono 12 i fattori di rischio per l’insorgenza di questa patologia. Si tratta di inattività fisica, fumo, abuso di alcol, inquinamento ambientale, traumi cerebrali, isolamento sociale, basso livello di istruzione, obesità, ipertensione, diabete , depressione e perdita dell’udito. Questi fattori, se adeguatamente controllati, possono ridurre di circa il 40% i casi di demenza e vanno contrastati attraverso una forte azione sugli stili di vita e il monitoraggio sulle patologie croniche.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Aziende sanitarie in rosso: "Il governo sostenga un servizio di qualità"
Cronaca
Uros Racic e i suoi due sogni in testa : "Uno l’ho già realizzato debuttando in A"
Cronaca
Modena Basket si presenta: "Pronti per la C con entusiasmo"
Cronaca
Delitto Montanari: "Clima teso in reparto. Ma nessuno parlò di un parto sospetto"
Cronaca
"Viviamo nell’incertezza. E adesso abbiamo paura"