Musica con il corpo al Centro Memo

Fare musica senza strumenti musicali, perché le nostre gambe, il petto e perfino i piedi possono suonare. I bambini andranno alla scoperta della body percussion, la tecnica che utilizza appunto il suono della percussione corporea,domani nella biblioteca del Centro educativo Memo del Comune grazie al laboratorio ’Musica e ritmo tra corpo e movimento’ in programma alle 15 e in replica alle 16.

Nei locali di viale Barozzi 172, guidati da Stefano Fiorini e Chiara Boldrini, a partire da giochi ritmici semplici e divertenti scopriranno che possono costruire un intero brano musicale con i suoni prodotti esclusivamente dalla percussione corporea, in un viaggio musicale fra ritmi e stili anche molto differenti fra loro. Il laboratorio è rivolto a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni accompagnati da un adulto di riferimento. L’ingresso è gratuito con iscrizione obbligatoria compilando il form (https:forms.office.come4wuNiqfu2B)