
La palestra Ascari di Casinalbo che sarà sottoposta a lavori di restauro
Al via i lavori per la ristrutturazione della palestra Ascari di Casinalbo. Giovedi il sindaco Elisa Parenti, gli assessori e i tecnici comunali hanno incontrato i cittadini per spiegare le modalità e le tempistiche del cantiere, che dovrebbe concludersi alla fine dell’estate 2026 restituendo tuttavia all’utenza una struttura moderna e funzionale.
"L’intervento – ha detto il sindaco di Formigine - prevede una serie di lavori mirati al miglioramento strutturale, funzionale ed estetico di diverse sezioni dell’edificio. L’obiettivo – ha aggiunto - è garantire maggiore sicurezza, efficienza energetica e un miglior comfort per gli utenti".
Nello specifico, sia nella palestra grande che in quella piccola, è previsto il rifacimento completo della copertura con l’installazione di una nuova struttura in legno lamellare, comprensiva di coibentazione e impermeabilizzazione oltre alla sostituzione di infissi e al rifacimento del cappotto termico, in modo da garantire alla struttura, una volta ultimato il restyling, una significativa riduzione dei costi legati sia alla manutenzione che al consumo energetico. Tra le altre migliorie sono previste anche il rifacimento completo dei pavimenti e dei rivestimenti, intervento che si estende anche negli spogliatoi, non previsto, inizialmente, nel progetto e la demolizione/ricostruzione della pensilina di accesso alla palestra, che verrà realizzata in acciaio, per renderla più resistente e durevole.
Il costo complessivo dell’intervento è di 1,7 milioni di euro, finanziato dalla Regione per poco meno di un terzo, ovvero 500mila euro: quanto alle organizzazioni delle lezioni di educazione motoria ei primi mesi del cantiere, gli studenti accederanno alle palestre delle Fiori di Formigine e Magreta, mentre si stanno valutando opzioni alternative, da far svolgere all’aperto, per i mesi più caldi.