
Si è spento a 73 anni Michele Andreana, sindacalista ed ex consigliere comunale. Originario della provincia di Foggia, La sua...
Si è spento a 73 anni Michele Andreana, sindacalista ed ex consigliere comunale. Originario della provincia di Foggia, La sua storia inizia tra le macchine utensili della Caprari S.P.A. Ma è nel sindacato che trova la sua vera vocazione. Prima nella Filtea Cgil, dove si occupa delle tutele individuali e della gestione delle vertenze nelle piccole e medie imprese del settore tessile. Poi, per oltre un decennio, ai vertici della Fiom Cgil, guidando la categoria dei metalmeccanici.
L’esperienza e la competenza maturate sul campo lo portano alla Cgil di Modena, dove assume responsabilità ancora più ampie, coordinando le politiche contrattuali, la sicurezza sul lavoro e il riassetto dei servizi pubblici locali. Non solo sindacato, però. Dal 2004 al 2014, è entrato in Consiglio comunale: è stato capogruppo dei Democratici di sinistra dal 2004 al 2009.
Cordoglio dei mondo politico e istituzionale. "La sua – lo ricorda il sindaco Massimo Mezzetti – è stata una vita ricchissima nell’impegno per gli altri: sindacalista, politico e consigliere comunale, presidente delle Farmacie Comunali, figura di riferimento del volontariato e del terzo settore avendo guidato sia l’Auser provinciale che il Forum. Un uomo del sud che a Modena ha trovato la sua casa e, attraverso il suo lavoro di operaio metalmeccanico, ha progressivamente ricoperto ruoli che gli hanno permesso di dare tanto a questa città". Anche l’ex sindaco Gian Carlo Muzzarelli rileva "l’impegno nel partito e nelle istituzioni: si è sempre dedicato con generosità a Modena e al territorio modenese". Messaggio dal presidente del Consiglio Antonio Carpentieri: "Con Michele Andreana se ne va una persona di rara onestà, che ha sempre lottato e lavorato per tutelare la nostra comunità, pensando prima agli altri che a se stesso", e dal Partito democratico: "La sua dedizione ai diritti dei lavoratori, alla difesa del welfare, il suo attivismo nel volontariato, rappresentano un esempio luminoso di quel che di meglio il centrosinistra può esprimere". Da Auser ricordano che "ha dato molto alla comunità modenese, ai lavoratori e alle istituzioni. Ha dato moltissimo alla nostra associazione. Tutta Auser si stringe al dolore della famiglia".