
Ruspe al lavoro per riparare la conduttura che ha lasciato a secco Carpi per un giorno intero
Carpi (Modena), 16 maggio 2025 – La notizia è arrivata dopo pranzo con appena un’ora di preavviso, e un consiglio: ‘effettuare scorte d’acqua’. Un pomeriggio senza acqua: dalle 15 su tutto il territorio di Carpi, comprese le frazioni, è stata interrotta l’erogazione "er consentire ad Aimag di effettuare un intervento di ripristino della rottura dell’adduttrice principale dell’acqua”.

Alle 14 i cellulari hanno iniziato a suonare: un tam tam di messaggi su whatsapp e poi sui social. ‘Emergenza’, come ha scritto il Comune, seguito dalla stessa Aimag che chiedeva la “massima diffusione della notizia". All’origine della decisione di interrompere l’erogazione di acqua, come fa sapere la multiutility, una “rottura accidentale dell’adduttrice principale che porta l’acqua da Rubiera alla città di Carpi”.
Di qui la necessità di sospendere la fornitura dell’acqua a tutte le utenze del territorio per poter effettuare i necessari lavori di riparazione”. "In questi casi – spiegano da Aimag – non è possibile stimare in anticipo i tempi precisi dell’interruzione, in quanto prima occorre capire la specificità tecnica della rottura, solo una volta che verrà realizzato lo scavo”.
Alle 15 i tecnici erano sul posto con i mezzi e le attrezzature necessarie: alle 17 la perdita è stata individuata. "I lavori procedono spediti per velocizzare quanto possibile l’intervento e ridurre al minimo il disagio della mancanza dell’acqua”, hanno fatto sapere dal Comune.
In varie zone di Carpi, l’acqua ha continuato comunque a uscire dai rubinetti: come spiegano da Aimag, ciò è dovuto al fatto che "per tutta la durata dell’intervento sono state mantenute in esercizio, in costante regolazione, le interconnessioni tra le reti, questo al fine di garantire una fornitura seppur parziale di acqua, riducendo i disservizi soprattutto ai piani bassi”.
In altre invece dalle 16 i rubinetti erano completamente a secco. L’intervento in emergenza ha influito anche sulla programmazione di alcuni eventi: l’incontro del Festival della Giustizia penale, previsto in Sala Vedute alle 18, è stato rinviato a questa mattina alle 9.30 al San Carlo a Modena e sarà trasmesso in streaming. Rinviata la sfilata di ‘Moda al futuro’ . Verso la tarda serata, l’acqua ha ripreso a scorrere a ‘macchia di leopardo’, anche nelle zone prima rimaste fuori da ogni tipo di erogazione.