Storchi, porte aperte. Ert mostra il cartellone

Ert presenta stasera il cartellone 2023-2024 al Teatro Storchi di Modena, con Valter Malosti e Anna Della Rosa. La stagione sarà inaugurata lunedì 2 ottobre con Umberto Orsini, il cui incasso sarà devoluto alla Romagna alluvionata. #NuovoCieloNuovaTerra

Storchi, porte aperte. Ert mostra il cartellone
Storchi, porte aperte. Ert mostra il cartellone

Mancano ormai pochi giorni all’avvio della nuova stagione di prosa, che quest’anno vedrà anche il ‘debutto’ del ritrovato teatro delle Passioni, e questa sera alle 19 Ert presenterà agli spettatori i suoi cartelloni 2023 – 2024, in un incontro al teatro Storchi. #NuovoCieloNuovaTerra è il motto della stagione, tratto da un verso di "Antonio e Cleopatra" di Shakespeare che sarà uno dei titoli di punta del cartellone, con Valter Malosti e Anna Della Rosa.

E sarà proprio Malosti, direttore di Ert, a presentare stasera il programma dello Storchi e della sala piccola delle Passioni, in dialogo con la professoressa Angela Albanese dell’università di Modena e Reggio Emilia, e la coreografa e danzatrice Michela Lucenti, curatore del focus di danza "Carne". All’incontro col pubblico, sul palco dello Storchi, interverranno anche Giuliano Barbolini, presidente di Ert, con Andrea Bortolamasi, assessore alla cultura, Matteo Tiezzi, presidente della Fondazione di Modena, e Gilberto Borghi, responsabile servizio External Relations di Bper Banca.

La nuova stagione di Ert allo Storchi sarà inaugurata lunedì 2 ottobre con una serata speciale e irripetibile, il cui incasso verrà destinato alla Romagna alluvionata: Umberto Orsini interpreterà "Luchino. Visconti secondo Testori", una biografia - racconto (tra cinema e teatro) dell’incontro fra due protagonisti della cultura del ‘900, che il grande attore ha incrociato in importanti snodi della sua traiettoria artistica. Anche Orsini devolverà il suo cachet alla raccolta fondi per la Romagna.

s. m.