REDAZIONE MODENA

Strade, 800mila euro per rattoppare le buche

Carpi, al via gli interventi di manutenzione straordinaria. L’assessore Malvezzi: "Partiamo dalle situazioni più urgenti e delicate"

Operai asfaltano una strada. Gli interventi partiranno nelle prossime settimane

Operai asfaltano una strada. Gli interventi partiranno nelle prossime settimane

Ammonta a 800mila euro l’intervento di manutenzione straordinaria di alcune strade della città, che prenderà il via nelle prossime settimane. Nello specifico, sono in totale dieci le vie sul territorio carpigiano che saranno interessate dai lavori. Come spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Paolo Malvezzi, "con questi interventi di manutenzione di natura straordinaria (rientranti nell’accordo quadro triennale approvato dalla Giunta nel 2023), l’amministrazione dà attuazione al programma di investimenti sulla conservazione stradale".

"Partiamo dalle situazioni più urgenti e delicate – aggiunge l’assessore Malvezzi – quelle che creano le maggiori difficoltà di circolazione, con l’obiettivo di ripristinare adeguate condizioni di sicurezza per tutti gli utenti della strada".

La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo dei lavori: quelli più significativi riguardano via Griduzza e via Tre Febbraio e a queste si aggiungono le vie Tre Ponti, Donella, Giandegola, Bella Rosa, Cavata, Lucrezio, Catellani e i lavori sulla rotonda di via Secchia.

Gli interventi, che si concentreranno appunto sulle strade che sono risultare maggiormente danneggiate, prendendo in considerazione quelli che sono i volumi di traffico delle automobili e dei mezzi pesanti, hanno l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e degli utenti.

Come sottolinea l’assessore Malvezzi, questo avverrà attraverso il miglioramento dello stato del manto stradale e, laddove si reputerà necessario, anche mediante il consolidamento dei sottofondi. In particolare, nella maggior parte delle strade sarà realizzato un nuovo manto d’usura per tutta la sezione e lungo tutta la strada o, eventualmente, nei tratti più compromessi. Inoltre, in alcuni segmenti di strada in cui si sono formati avvallamenti, sarà collocato anche uno strato di collegamento in binder prima di posare il tappeto. Su tutte le strade interessate dai lavori sarà poi rifatta anche la segnaletica orizzontale.

Il programma dei lavori sarà definito sulla base delle urgenze. Altri lavori di rifacimento del manto stradale sono già in corso a cura di Aimag che li esegue, con risorse del Pnrr, sulle strade dove ha già effettuato interventi sui sottoservizi. In particolare, le strade interessate sono le vie Vecchi, Lanfranco, Lenin, Guastalla, Bonaccolsi-Falloppia, Giovanni XXIII, Manzoni, Spallanzani, Marx, Ugo da Carpi, Meloni di Quartirolo, Aldo Moro, Berengario. I lavori saranno distribuiti nel corso dell’estate con conclusione prevista a settembre prossimo.

Maria Silvia Cabri