Già da tempo impegnata sul tema della sostenibilità ambientale, tanto da essere diventata società benefit, ovvero una delle aziende che, modificando il proprio statuto, hanno abbracciato proattivamente i principi di eco-sostenibilità, Terratinta Group prosegue nel suo percorso di eccellenza. E punta alla certificazione B Corp, un attestato diffuso in 71 Paesi e che copre 150 settori, segno della forte volontà di sviluppare un concetto di business evoluto, andando oltre il profitto mediante l’innovazione, con l’obiettivo di migliorare la comunità, l’ambiente e i rapporti con dipendenti e stakeholder: va in questa direzione l’azione promossa ieri mattina, che ha visto alcuni dipendenti impegnati nella pulizia del verde cittadino all’interno del territorio comunale, in orario di lavoro e su base volontaria. In particolare ben 5 lavoratori (Catia Cavani, Silvia Aldini, Alessandro Carnovali, Arianna Bonaccorsi, John Casciari), dalle 8.30 alle 12.30, si sono resi disponibili e hanno raccolto foglie, erbacce, piccoli rifiuti, e disinfettato i giochi presenti, presso il parco di via Deledda: Terratinta Group ha fornito i DPI necessari, stracci e sacchi neri per lo smaltimento delle foglie, mentre tecnici comunali hanno fornito le opportune indicazioni ai volontari. Tra i volontari c’era anche il titolare dell’azienda, Luca Migliorini, che ha spiegato come "attraverso un piccolissimo sforzo penso si possano ottenere grandi risultati in favore dell’ambiente. Ogni azienda – ha aggiunto Migliorini – dovrebbe cominciare a impegnarsi in questo senso: curare il territorio in cui viviamo è salutare per noi stessi e per i nostri figli. L’azienda ha aperto e lavorato regolarmente, dando però al contempo un contributo tangibile alla cura ambientale". L’auspicio di Migliorini è che anche altre aziende – e a Fiorano non mancano quelle ‘illuminate’ – possano porre in essere iniziative analoghe, cui plaude anche l’Amministrazione Comunale. "Ringrazio Terratinta Group e – ha detto l’assessore Monica Lusetti – mi accodo all’auspicio di Luca Migliorini". Le operazioni di pulizia del parco di via Deledda, tuttavia, sono solo la punta dell’iceberg: Terratinta ha avviato già dal 2019 la svolta ecologica verso la drastica riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni, utilizzando solamente energia elettrica e gas 100% green.
Stefano Fogliani
© Riproduzione riservata